Settembre 27, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La multa della Lazio è aumentata a causa della violazione del protocollo COVID-19

Roma

Venerdì la corte d’appello della Federcalcio italiana ha revocato la sanzione pecuniaria della Lazio per violazione dei protocolli COVID-19.

La federazione ha dichiarato venerdì che il tribunale ha respinto il ricorso della Lazio, ha inflitto una multa di 200.000 euro (240.000 dollari) al club di Serie A e ha sospeso il suo presidente, Claudio Lotito, per 12 mesi.

Alla fine di marzo, la Lazio ha presentato ricorso alla Federcalcio italiana, con Lotito precedentemente sospeso per sette mesi e condannato a una multa di 150.000 euro (180.000 dollari).

Ha aggiunto che era stato approvato un divieto di 12 mesi anche per i medici della Lazio Evo Bolschini e Fabio Rodia.

L’avvocato della Lazio, Michel Gentili, ha dichiarato all’agenzia di stampa italiana ANSA che non si aspettava questa sentenza, ma che si sarebbe appellato a un tribunale superiore.

– Indagine

I giocatori della Lazio Ciro Immobile, Lucas Leva e Thomas Strakocha sono risultati positivi al nuovo Corona virus e hanno saltato le partite di UEFA Champions League contro il Club Brugge il 28 ottobre 2020 e il club russo Zenit il 4 novembre 2020.

Ma il trio laziale era in convocazione contro il Torino il 1 novembre.

Immobile e Leiva hanno giocato nel secondo tempo, e anche Immobile ha segnato dal dischetto.

La Lazio ha vinto la partita di campionato 4-3 a Torino.

Lo scorso novembre la FIGC ha avviato un’indagine sui test del coronavirus nel Lazio e ha preso visione di un test pre partita che ha avuto esiti diversi.

* Scritto da Jan Iruzden ad Ankara.

Il sito web dell’Agenzia Anadolu contiene solo una parte delle notizie inviate agli abbonati dell’AA News Broadcasting System (HAS), in sintesi. Contattaci per le opzioni di abbonamento.

READ  Parchi affollati, virus latente? Le preoccupazioni crescono alla riapertura dell'Italia