Marzo 27, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La guerra ‘spinta’ per l’economia rurale dell’India

L’invasione russa dell’Ucraina ha rappresentato un’opportunità per l’economia rurale del paese. Può esserci un lato positivo per l’India con il sentimento rurale in aumento poiché il raccolto primaverile è in pieno svolgimento e i prezzi sono ai massimi storici, al di sopra del prezzo minimo di supporto (MSP) nei mercati locali aperti e in un marchio globale .

L’MSP per il grano è di $ 2.015 per quintale, mentre il prezzo di mercato aperto è compreso tra $ 2.200 e $ 2.300 per quintale.

Ad aprile, i prezzi di mercato aperto del grano sono aumentati del 17%, della senape del 30%, dell’orzo del 67% e della soia del 36%, rispetto ad aprile 2021. La senape, il secondo raccolto primaverile più importante L’India ha visto un aumento del 30% delle semine per cento nell’anno fiscale 22 rispetto all’anno fiscale 21 e quest’anno sarà il secondo maggior contributore al reddito agricolo. I broker stimano ampiamente che, a causa del conflitto tra Ucraina e Russia, l’aumento dei prezzi delle materie prime nei mercati interni e globali potrebbe iniettare un ulteriore crore di Rs 31.000 nell’economia rurale dai raccolti primaverili.

L’Ucraina è tra i maggiori esportatori mondiali di grano con una quota del 12%. Le esportazioni ucraine di girasoli rappresentano il 47%, l’orzo il 17%, la colza il 20% e il mais il 14% delle esportazioni mondiali. La Russia ha anche una forte presenza con esportazioni globali del 25% di girasole, 18% di grano e 14% di orzo.

Nel caso del mais, l’Ucraina rappresenta il 13% del commercio mondiale e metà delle sue spedizioni di esportazione sono destinate al redditizio mercato dell’UE. “Vietare i voli russi verso l’Europa e gli Stati Uniti significa anche opportunità per gli esportatori indiani di alimenti trasformati, noci, succhi di frutta, dolci, legumi e preparati a base di cereali”, secondo un’analisi dell’Agricultural and Food Export Development Authority (APEDA), un Agenzia del Ministero Federale del Commercio e dell’Industria.

READ  Cloff venduto alla società italiana Webuild dopo "urgenti" bisogni di cassa.

C’è molto spazio per un aumento delle esportazioni di grano nello scenario attuale. Nei mesi da aprile a luglio sono stati ricevuti ordini export per 35.000 tonnellate. Il lungo conflitto offre all’India l’opportunità di acquisire una quota nel mercato globale esportando grano di alta qualità (come abbiamo fatto con il riso Basmati) in modo che il grano indiano rimanga richiesto anche dopo la crisi.

Non dovremmo esplorare un nuovo mercato per guadagni temporanei dalla crisi Russia-Ucraina. Dovremmo invece stabilire una relazione a lungo termine con ciascuno dei principali mercati.

Dopo la Cina, l’India è il secondo produttore mondiale di grano con circa 1.008 mila tonnellate nel 2020-2021, contribuendo per circa il 15 per cento alla produzione globale totale mentre gran parte di essa va al mantenimento delle scorte alimentari per il consumo interno strategico. Al momento, i magazzini traboccano di oltre 230mila tonnellate di stock di grano contro una riserva standard di 70mila tonnellate e il nuovo raccolto inizierà ad arrivare tra una settimana.

Nonostante avesse 400.000 tonnellate di grano in stock nel 2016, l’India non ne ha esportato quasi nulla. Nel 2016, la quota globale dell’India era solo dello 0,14% ed è aumentata allo 0,54% nel 2020; Ancora oggi è inferiore all’1 per cento, ed ha esportato circa 78,50 mila tonnellate nel 2021-22, 21,55 mila tonnellate nel 2020-21 e solo 2 tonnellate nel 2019-20.

La quota di Russia e Ucraina nel paniere di esportazione del grano è stata del 30%, ovvero 420mila tonnellate e 240mila tonnellate, rispettivamente, per il periodo 2021-22. Per colmare questa lacuna nel mercato globale, l’India sta sviluppando una strategia per aumentare le esportazioni di grano a un livello record di 100.000 tonnellate nell’anno fiscale 2022-23.

READ  L'Italia chiede 'passaggio' COVID-19 per molte attività | Attività commerciale

Sfide Punjab e Haryana

Il Gujarat e il Madhya Pradesh esportano grano dall’anno scorso nei paesi vicini dell’Asia meridionale, ma l’esportazione da altri paesi produttori di grano, in particolare Punjab e Haryana, sarà difficile a causa della mancanza delle infrastrutture di trasporto necessarie e dell’alto costo di trasporti verso i porti marittimi della regione occidentale, e tasse più alte per l’acquisto di grano.

Mentre il governo del Madhya Pradesh ha rinunciato al mandi e ad altri prelievi del 3,5% sugli acquisti di grano, nel tentativo di aumentare le esportazioni di grano, il Punjab non ha rilasciato alcuna dichiarazione per aumentare le esportazioni. L’elevata aliquota fiscale qui è un altro deterrente. Il sistema fiscale del Punjab è scoraggiante poiché gli esportatori devono pagare un dazio dell’8,5%, più di qualsiasi altro paese.

A causa dei prezzi elevati del grano nel mercato mondiale, il mondo dipende dall’India per la sua fornitura di grano. Ciò aiuterà gli esportatori, così come gli agricoltori, a realizzare un rapido profitto.

Da qui a luglio, non si prevede che il grano fresco arrivi da nessuna parte del mondo tranne l’India. Sebbene il raccolto di grano in Ucraina e Russia maturerà in agosto e settembre, nessuno conosce l’entità dei danni nei campi di grano, nelle fattorie e nei porti dell’Ucraina devastati dalla guerra. Il grano australiano, che rivaleggia con il grano indiano, arriverà solo a novembre, quindi gli stati indiani di coltivazione del grano devono essere pronti per l’esportazione.

Introduzione alla strada

È improbabile che l’India tenti di impossessarsi di tutti i mercati che Russia e Ucraina hanno lasciato quest’anno. All’inizio di marzo, l’Ucraina ha vietato l’esportazione di grano, avena, miglio, zucchero, bestiame e sottoprodotti del bestiame, per garantire che la nazione, devastata dai missili russi, abbia scorte sufficienti per nutrire la sua popolazione poiché le catene di approvvigionamento del paese vengono interrotte. .

Se guardiamo ai numeri per il 2020-21, la parte del leone del grano russo e ucraino è stata esportata in paesi come Egitto, Indonesia, Turchia, Nigeria, Italia e Bangladesh. L’India dovrebbe concentrarsi su questi paesi. La formazione di una task force speciale sulle esportazioni agricole che includa rappresentanti del Dipartimento del Commercio, FCI, agenzie di appalti statali, ferrovie, spedizioni, porti ed esportatori aumenterà in modo significativo l’economia rurale del paese.

Chi scrive è il Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione del Gruppo Sonalika. Vice Presidente, Consiglio statale per la pianificazione del Punjab; Presidente del Consiglio per lo sviluppo della regione settentrionale di Asusham

pubblicato in

12 aprile 2022