Tokyo si prepara ad ospitare i Giochi Olimpici alla luce della pandemia. L’insegnamento di Papa Francesco sullo sport indica la via per costruire l’armonia tra i popoli.
di Alessandro Gisotti
Alcuni hanno già definito le Olimpiadi di Tokyo le “olimpiadi tristi”. Per evitare la diffusione del Covid-19, le autorità di Tokyo hanno deciso che non ci saranno spettatori negli stadi, non saranno ammessi abbracci tra atleti e gli atleti dovranno mettersi le medaglie al collo per evitare ogni possibile contatto. Dopo un anno di rinvio dei Giochi, a causa della pandemia, il Giappone si prepara a vivere l’evento sportivo più importante del mondo con emozioni contrastanti: gioia, tristezza, orgoglio e ansia. In questa Olimpiade, però, questa è la “prima” per via delle rigide misure di contrasto al Covid, e forse è pienamente dimostrato il significato (e il valore) dell’evento con i suoi cinque anelli simbolicamente intrecciati e lo spirito di fratellanza tra i popoli. . È un messaggio tanto necessario oggi, poiché ci troviamo tutti “nella stessa barca” e affrontiamo molte difficoltà, nonché un inaspettato cambio di epoca con conseguenze imprevedibili.
Papa Francesco ha più volte sottolineato le potenzialità educative dello sport per i giovani, l’importanza del “mettersi alla prova” e anche il vantaggio del fair play – e lo ha fatto anche durante i suoi giorni di degenza al Policlinico Gemelli – il valore della sconfitta, perché la grandezza di un uomo è più evidente quando cade che in un momento di vittoria, sia nello sport che nella vita. All’inizio dell’anno, in una lunga intervista al quotidiano italiano Gazzetta dello Sport, il Papa ha detto: La vittoria ti dà un’emozione difficile da descrivere, ma c’è anche qualcosa di meraviglioso nella sconfitta. (…]Da alcune sconfitte possono nascere vittorie brillanti perché si scatena la voglia di riscatto dopo aver corretto un errore. Aggiungo che i vincitori non sanno cosa si stanno perdendo.” In un tempo di fratture e polarizzazione di ogni tipo, per il Papa lo sport può essere, ha ricordato gli atleti di Special Olympics, «un linguaggio universale che può superare le differenze culturali, sociali, religiose e fisiche, e può unire le persone, rendendole partecipi dello stesso gioco e riunendo i campioni di vittorie e sconfitte”.
Certamente, come dimostrato durante i recenti Europei di calcio e la Copa America, gli atleti in pista, in campo o in pedana, non risparmieranno energie per vincere. Lo spirito di competizione è rafforzato anche dalla lunga attesa dagli ultimi Giochi Olimpici, quello che si è svolto nel 2016 a Rio de Janeiro. Del resto, se papa Francesco ha più volte apprezzato la dimensione amatoriale e societaria dello sport e la sua funzione sociale, sa bene anche che lo sport, soprattutto a livello professionistico, è alimentato dalla competizione e dal desiderio di trascendere i propri limiti personali. . “Dimostra fino a che punto si può arrivare attraverso lo sforzo di allenamento, che include anche grande impegno e sacrifici”, ha detto ai nuotatori italiani nel giugno 2018. “Tutto questo costituisce una lezione di vita, soprattutto per i tuoi coetanei. Queste Olimpiadi di Tokyo potranno coniugare la tensione agonistica tra loro”, ha detto ai nuotatori italiani nel giugno 2018. e lo spirito di unità. Superare i limiti e condividere le debolezze. Oggi più che mai la sfida non è solo vincere la medaglia d’oro, il sogno e obiettivo di ogni atleta olimpico, ma vincere insieme la Medaglia della Fratellanza Umana.
“Avido alcolizzato. Fanatico della musica malvagia. Appassionato di viaggi per tutta la vita. Drogato di caffè incurabile. Appassionato di cibo freelance. Comunicatore.”
More Stories
Petra Kvitova sconfigge una fan scatenata battendo Sorana Cirstea 7-5 6-4 al Miami Open | “Gli atleti russi non dovrebbero essere alle Olimpiadi” | Notizie sul tennis
Domenica i preparativi per la celebrazione della vita di Marc Ellman | Notizie, sport, lavoro
Esclusiva di David Moyes: il capo del West Ham ammette che le loro grandi spese estive “non hanno funzionato” come avrebbe voluto | notizie di calcio