Il centrista Macron chiede agli elettori di fidarsi di lui per un secondo mandato di cinque anni nonostante le turbolenze presidenziali causate dalle proteste, dall’epidemia e dalla guerra in Ucraina. La vittoria di Macron in questo voto lo renderebbe il primo presidente francese in 20 anni a vincere un secondo mandato.
L’esito del voto in Francia, paese dotato di armi nucleari con una delle maggiori economie mondiali, potrebbe influenzare il conflitto in Ucraina, dove la Francia ha svolto un ruolo chiave negli sforzi diplomatici e ha sostenuto le sanzioni contro la Russia.
Il sostegno di Le Pen tra gli elettori francesi durante questa campagna è cresciuto ai massimi storici e molto domenica dipenderà da quante persone voteranno. Molti di coloro che dovrebbero scegliere Macron lo stanno facendo per bloccare Le Pen e idee considerate troppo estreme e antidemocratiche, come il suo piano per vietare in pubblico il velo islamico oi suoi legami con la Russia.
Entrambi i candidati stanno cercando di ottenere 7,7 milioni di voti per il candidato di sinistra Jean-Luc Mélenchon, che ha perso al primo voto.
Per molti di coloro che hanno votato per i candidati di sinistra al primo turno il 10 aprile, il ballottaggio rappresenta una scelta sgradevole tra un nazionalista a Le Pen e un presidente che alcuni ritengono abbia virato a destra durante il suo primo mandato.
Il risultato può dipendere da come decideranno gli elettori di sinistra: sostenere Macron o astenersi dal votare e lasciarlo difendersi da Le Pen.
Tutti i sondaggi di opinione degli ultimi giorni stanno convergendo verso una vittoria per il 44enne centrista europeista, ma il margine sul suo rivale nazionalista di 53 anni varia enormemente, da 6 a 15 punti percentuali, a seconda del sondaggio. I sondaggi hanno anche previsto un aumento record del numero di persone che voteranno in bianco o per niente.
All’inizio di questa settimana, Macron ha indossato i guanti in un dibattito di due ore e 45 minuti – l’ultimo dibattito della campagna elettorale – ha strappato il suo rivale di estrema destra mentre cercava i voti di cui aveva bisogno per vincere.
Le Pen ha cercato di fare appello agli elettori della classe operaia che soffrono per l’aumento dei prezzi in mezzo alle ricadute della guerra russa in Ucraina, un approccio che anche Macron ha riconosciuto ha avuto risonanza con il grande pubblico.
Ha detto che abbassare il costo della vita sarebbe stata la sua priorità se fosse stata eletta come prima presidente donna della Francia e si è presentata come la candidata per gli elettori incapaci di sbarcare il lunario.
Dice che la presidenza di Macron ha lasciato il paese profondamente diviso. Ha ripetutamente fatto riferimento al cosiddetto movimento di protesta dei gilet gialli che ha scosso il suo governo prima della pandemia di COVID-19, con mesi di manifestazioni violente contro le sue politiche economiche che alcuni ritengono danneggino i più poveri.
La campagna presidenziale francese ha rappresentato una grande sfida per gli elettori con origini immigrate e le minoranze religiose. I sondaggi d’opinione mostrano che gran parte della popolazione musulmana francese – la più numerosa dell’Europa occidentale – ha votato per candidati di estrema sinistra al primo turno, quindi il loro voto potrebbe essere decisivo.
Macron ha anche propagandato i suoi risultati ambientali e climatici nel tentativo di corteggiare i giovani elettori che sono apprezzati dai candidati dell’estrema sinistra.
I cittadini, in particolare i millennial, hanno votato in massa per Melenchon. Molti giovani elettori sono particolarmente coinvolti nelle questioni climatiche.
Sebbene Macron sia stato associato al mantra “Make the Planet Great Again”, nel suo primo mandato di cinque anni ha ceduto agli arrabbiati manifestanti dei gilet gialli demolendo un aumento delle tasse sul prezzo del carburante.
Macron ha detto che il suo prossimo primo ministro si occuperà della pianificazione ambientale mentre la Francia si sforza di diventare carbon neutral entro il 2050.
Foto di ritorno al passato di politici federali
Le Pen, un tempo considerato uno scettico sul cambiamento climatico, vuole eliminare i sussidi alle energie rinnovabili. Si è impegnata a smantellare i parchi eolici e a investire nel nucleare e nell’energia idroelettrica.
“Difensore dell’alcol. Zombieaholic hardcore. Incluso ad attacchi di apatia. Praticante musicale. Imprenditore pluripremiato.”
More Stories
Le forti piogge in Cina hanno ucciso 15 persone mentre le acque alluvionali hanno spazzato via i bambini dalle loro famiglie
Il giudice respinge la causa di Donald Trump contro Leticia James, consentendo la continuazione delle indagini commerciali a New York
Meghan Markle visita il memoriale della scuola del Texas per rendere omaggio a “una comunità che soffre un dolore inimmaginabile”