Aprile 1, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La Francia afferma che sarà difficile imporre un tetto ai prezzi del petrolio russo

Il ministro delle finanze francese Bruno Le Maire parla il 25 luglio 2022 al Ministero delle finanze a Berlino, in Germania.

David Gannon | Afp | Getty Images

Il ministro delle finanze francese Bruno Le Maire ha affermato sabato che gli sforzi del Gruppo dei Sette nazioni per limitare i prezzi del petrolio russo richiederanno l’impegno della più ampia comunità internazionale per avere successo.

Il Gruppo delle Sette potenze economiche ha annunciato venerdì di aver concordato un piano per imporre un prezzo specifico al petrolio russo.

Questa iniziativa è l’ultimo tentativo di esercitare pressioni economiche su Mosca a causa della sua invasione dell’Ucraina. Ma a parte il taglio delle entrate petrolifere russe – una delle principali fonti di finanziamento del fondo di guerra del presidente Vladimir Putin – Le Maire ha affermato che la politica dovrebbe essere attuata “come misura globale contro la guerra”.

“È necessario aumentare la consapevolezza perché non vogliamo che questa misura sia solo uno standard occidentale”, ha detto Le Maire a Steve Sedgwick della CNBC all’Ambrositi Forum in Italia.

“Non dovrebbe essere una misura occidentale contro la Russia, ma piuttosto una misura globale contro la guerra”, ha aggiunto.

Il Gruppo dei Sette – composto da Stati Uniti, Canada, Francia, Germania, Regno Unito, Italia e Giappone – deve ancora definire come implementare il price cap, un processo che Le Maire ha riconosciuto essere “estremamente difficile”.

Tuttavia, dovrebbe essere pronto prima dell’inizio di dicembre, quando l’Unione Europea inizierà le sanzioni sulle importazioni marittime di greggio russo.

“Sappiamo che abbiamo bisogno dell’unità di tutti i 27 Stati membri se si vuole ottenere il via libera per implementare questo limite”, ha detto, riferendosi al blocco dei paesi dell’Unione Europea, che è un membro senza nome del G7.

READ  Scivolando attraverso l'instabilità totale di oggi

Inoltre, Le Maire ha affermato che la politica richiederà la partecipazione di altre grandi economie globali.

Arriva sulla scia dei commenti di Kadri Simpson, il capo dell’energia dell’UE, che ha esortato Cina e India a impegnarsi, che quest’anno hanno entrambe aumentato gli acquisti di petrolio russo, approfittando dei prezzi scontati.

“Se vogliamo essere efficaci con queste sanzioni, dobbiamo ridurre le entrate che la Russia guadagna dalla vendita di petrolio e gas”, ha affermato Le Maire.

L’Europa “una terza superpotenza mondiale”

La Russia ha detto in precedenza che non avrebbe venduto petrolio a paesi che impongono limiti di prezzo. Dopo l’annuncio del G7 di venerdì, il colosso energetico russo Gazprom ha dichiarato che non riprenderà i flussi di gas attraverso il gasdotto Nord Stream 1 a causa di problemi tecnici.

Ciò è avvenuto dopo che le forniture di gas erano già state interrotte la scorsa settimana a causa di una prevista “interruzione di manutenzione” che doveva durare fino al 3 settembre.

Paolo Gentiloni, commissario all’Economia dell’Unione Europea, ha detto sabato che il blocco c’era “Pronti a rispondere” alla decisione della Russia di interrompere le forniture di gas alla regione.

Separatamente, il francese Le Maire ha affermato che la ferma opposizione dell’Europa alla Russia, in particolare attraverso sanzioni economiche e diplomatiche internazionali, è la prova del crescente status della regione di “terza superpotenza mondiale”.

“Le cose stanno cambiando radicalmente – ha detto Le Maire – L’Europa è diventata una superpotenza, non solo dal punto di vista economico ma anche politico”.

“Penso davvero che stiamo andando nella giusta direzione per fare in modo che l’Europa abbia un ruolo in 21Strada Un secolo tra Cina e Stati Uniti.

READ  Un assaggio dell'estate italiana sbarca a Londra