Settembre 24, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La crisi idrica minaccia il 18% del Pil italiano – Rapporto – Italiano

La crisi idrica minaccia il 18% del Pil italiano – Rapporto – Italiano

(ANSA) – ROMA, 22 MAR – Una crisi dell’approvvigionamento idrico minaccia le aziende italiane che generano un fatturato annuo di circa 320 miliardi di euro, il 18% del PIL italiano. Lo afferma un white paper diffuso mercoledì in occasione della Giornata mondiale dell’acqua.
Il paper, Valore Acqua per l’Italia, è stato pubblicato dall’Osservatorio Comunitario Valore Acqua istituito dal think tank The European House-Ambrosetti nel 2019.
Ha detto che il modo per combattere la crisi idrica è adottare un’economia circolare basata sulle cinque rupie: ripensare, riprogettare, ridurre, riutilizzare, riciclare.
L’Italia sta attualmente vivendo una grave siccità che sta causando enormi problemi agli agricoltori, soprattutto nel nord del paese.
Il governo ha annunciato che avrebbe formato un gruppo di lavoro e un commissario per l’emergenza per affrontare la crisi idrica.
Gli scienziati affermano che eventi meteorologici estremi come ondate di calore, forti tempeste, inondazioni e siccità stanno diventando più frequenti e intensi a causa dei cambiamenti climatici causati dalle emissioni umane di gas serra. (dimenticare).

Tutti i diritti riservati © Copyright ANSA