Marzo 26, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La Corea del Nord ha già saltato le Olimpiadi di Tokyo, ma in circostanze diverse

Philip Parker

Il ritiro della Corea del Nord dalle imminenti Olimpiadi ha avuto echi delle Olimpiadi del 1964 a Tokyo, anche se le ragioni sono abbastanza diverse.

All’inizio di questo mese, Pyongyang ha annunciato che non avrebbe partecipato “per proteggere gli atleti dalla crisi sanitaria globale causata dal Coronavirus”.

Il sistema afferma che non ci sono casi di COVID-19 in Corea del Nord.

Il boicottaggio arriva in un momento in cui le relazioni internazionali con l’Occidente stanno diventando sempre più tese, nonostante i tentativi del movimento olimpico di costruire legami più stretti negli ultimi anni.

Una storia simile si stava avvicinando ai Giochi di Tokyo del 1964.

I lunghi negoziati hanno finalmente visto la Corea del Nord unirsi alla famiglia olimpica. Hanno fatto il loro debutto ai Giochi invernali di Innsbruck, ma nello stesso anno hanno ritirato la loro intera squadra di 180 persone da Tokyo dopo che il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) ha vietato a sei membri di partecipare a un evento non autorizzato.

Nel 1945, la penisola coreana emerse da 35 anni di occupazione giapponese, ma presto scivolò in un’altra guerra.

Il nord è stato sostenuto dagli stati comunisti mentre il sud ha ottenuto il sostegno delle Nazioni Unite. Gli Stati Uniti e altri paesi occidentali hanno inviato truppe in quello che si è rivelato un aspro conflitto.

Nel 1951, Won Soon Lee del Comitato Olimpico Coreano a Seoul scrisse al presidente del CIO Siegfried Edstrom.

I fan nordcoreani determinati a ballare saranno assenti da Tokyo 2020, insieme agli atleti della nazione © Getty Images
I fan nordcoreani determinati a ballare saranno assenti da Tokyo 2020, insieme agli atleti della nazione © Getty Images

“Il nostro Paese è in fermento dalla scorsa estate. Il nostro stadio è stato completamente danneggiato e abbiamo perso l’opportunità di tenere partite regolari”.

Milioni di persone morirono prima della firma dell’armistizio nel 1953. Il confine sul 38 ° parallelo lasciò due regimi ideologicamente opposti, fino ad oggi tecnicamente ancora in guerra.

I sudcoreani avevano un Comitato Olimpico Nazionale riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale.

E hanno detto: “Molte partite e competizioni si sono svolte dietro la parte anteriore, il che riflette il forte desiderio di riportare lo sport allo stato precedente”.

La Corea del Nord è rimasta fuori dall’ovile olimpico.

Era un problema familiare a Losanna. Il CIO era già confrontato con Cina, Germania orientale e occidentale. Ha incoraggiato entrambi i tedeschi a unirsi a una squadra unita simbolica per la prima volta nel 1956.

READ  Cantando Summer e Steve Curry: Incontra Lorenzo Sonego | ATP tondo

Poi anche la Corea del Nord ha chiesto il riconoscimento ai Giochi Olimpici.

Il consigliere Otto Meyer ha risposto “richiamando l’attenzione sugli accordi presi in Germania e proponendo che accordi simili siano presi in Corea”.

Il rumeno Alexander Cibirko ha risposto: “Secondo lui, sarebbe impossibile fare un simile accordo”.

Mentre gli anni Cinquanta volgevano al termine, il generale bulgaro Stoichkov, i sovietici Alexei Romanov e Konstantin Adrianov affrontarono la questione di Pyongyang.

Nel 1960 Stoichkov chiese “che si prendesse una decisione sulla situazione coreana, per dare agli atleti nordcoreani la possibilità di partecipare ai Giochi”.

Il presidente Avery Brundage ha insistito sul fatto che “il Comitato Olimpico Internazionale ha fatto tutto quanto in suo potere per ottenere una squadra dal Nord e dal Sud” ma lamenta l’impossibilità di riunire i due.

Nel 1962, quando il Comitato Olimpico Internazionale si riunì a Mosca, annunciò che “il Comitato Olimpico della Corea del Nord sarebbe stato temporaneamente inserito nell’elenco ufficiale”.

Ci sono ancora speranze per una squadra coreana unificata per Tokyo.

I rappresentanti delle due parti si incontrarono due volte nei primi mesi del 1963. I registri del consiglio esecutivo del CIO indicavano che “fu raggiunto un accordo quasi completo tra le due parti, che accettarono di inviare una squadra coreana congiunta per competere a Tokyo”.

Fino ad ora, i nordcoreani hanno avuto una stella in divenire.

Nel 1962, Sen Kim Dan stabilì un record mondiale di 51,9 secondi per i 400 metri.

Il compianto storico dell’atletica italiana Robert Cucertani l’ha definita “un’artista straordinaria ma alquanto misteriosa”.

I sudcoreani, che all’epoca erano sotto un regime autoritario, avevano ora boicottato i Campionati mondiali di pattinaggio di velocità nella città giapponese di Karuizawa, accusando la Corea del Nord di “usare i tornei per scopi politici”.

Quando il Comitato Olimpico Internazionale si riunì nell’ottobre 1963, Brundage concluse con riluttanza che “lo United dovrà affrontare molte difficoltà”.

Tuttavia, i nordcoreani dovevano essere riconosciuti.

Pochi mesi dopo, una squadra di 13 squadre è arrivata a Innsbruck per le Olimpiadi invernali. I funzionari hanno presentato un’obiezione all’uso del nome “Corea del Nord”, ma la squadra ha continuato a competere nello sci di fondo e nel pattinaggio di velocità, anche se nessuno di loro ha vinto medaglie.

READ  Le auto si preparano per la cronoscalata

Pyongyang prevedeva di inviare una squadra molto più numerosa a Tokyo.

Tuttavia, un’ombra politica stava per cadere sull’intero progetto.

Il presidente indonesiano Sukarno ha ospitato i Giochi asiatici del 1962 a Giacarta con entusiasmo, ma sono diventati politicamente tesi quando il suo governo ha rifiutato di concedere i visti di ingresso ai concorrenti provenienti da Israele o Taiwan.

Guru Dutt Sundi, membro del Comitato olimpico indiano, era furioso e Brundage ha inviato un cablogramma “rimpiangendo la tattica”. Alcune federazioni internazionali hanno ritirato il loro riconoscimento e il Comitato Olimpico Internazionale ha successivamente sospeso il Comitato Olimpico Nazionale Indonesiano.

Una delegazione coreana unificata ha marciato alla cerimonia di apertura di PyeongChang 2018 © Getty Images
Una delegazione coreana unificata ha marciato alla cerimonia di apertura di PyeongChang 2018 © Getty Images

Ora era Sukarno ad essere indignato. È stato annunciato che l’Indonesia ospiterà i primi “New Emerging Athletics Games” (GANEFO).

Questo doveva essere “basato sullo spirito degli ideali afro-asiatici e mirato a promuovere e sviluppare lo sport, la cultura fisica e i movimenti sportivi in ​​tutti i paesi delle nuove potenze emergenti”.

Gli organizzatori hanno affermato che avrebbero “promosso l’amicizia e la pace nel mondo in generale”.

Ancora una volta Taiwan e Israele sono stati congelati. E sono stati emessi avvertimenti per imporre sanzioni, incluso il divieto di accedere alle Olimpiadi, ai partecipanti. Sia l’atletica che il nuoto hanno rifiutato di riconoscere l’evento.

Brundage in seguito descrisse GANEFO come “politicamente ispirato”.

Ha affermato che i partecipanti erano “studenti o membri di organizzazioni politiche che non hanno contatti con i comitati olimpici nazionali e le federazioni internazionali”.

Sin in realtà ha gareggiato a Giacarta e si è dimostrato una superstar. Nei 400 m ha segnato 51,4. A 800 metri, la sua potenza di 1 minuto e 59,01 secondi era la migliore al mondo, ma nessuno dei due è stato ufficialmente certificato come record mondiale.

La minaccia di interdizione dai Giochi Olimpici divenne presto una realtà.

Brundage aveva il sostegno del marchese di Exeter, presidente di quella che oggi è conosciuta come atletica leggera mondiale.

“Se non fossimo stati preparati a lottare per il potere della nostra federazione, questo sarebbe stato l’inizio della graduale disintegrazione dello sport amatoriale come lo conosciamo in tutto il mondo”, ha detto Exeter.

Julian Guerrero, segretario del Comitato olimpico di Ceylon – ora Sri Lanka – si è lamentato di “misure arbitrarie” e ha accusato Brundage di essere “ingiusto”.

READ  NHL rinvia la partita Senators-Kraken a causa di "problemi legati al COVID"

Il funzionario sovietico di atletica leggera Leonid Khomenkov ha chiesto la revoca dell’embargo e la Tunisia, la Repubblica araba unita e persino il delegato del Giappone lo hanno sostenuto.

“I nordcoreani hanno chiesto di consentire a sei atleti sospesi per aver partecipato a GANEFO di partecipare alle Olimpiadi”, ha detto Brundage.

I funzionari nordcoreani hanno minacciato di ritirare il loro intero battaglione di 180 uomini a meno che il divieto non fosse revocato.

Le due Coree sono ospitate l'una vicino all'altra nel villaggio olimpico di Pyeongchang 2018 © Philip Parker
Le due Coree sono ospitate l’una vicino all’altra nel villaggio olimpico di Pyeongchang 2018 © Philip Parker

“Ti lamenti perché abbiamo tenuto sei persone fuori dai giochi e ne licenzia 174. Chi ha ragione?” Chiese Brundage.

I coreani hanno dato la loro risposta.

Sen, considerato da molti il ​​preferito dell’oro, è arrivato all’aeroporto Haneda di Tokyo per essere restituito. Non ho mai partecipato alle Olimpiadi.

A Tokyo, il tempo di vittoria di Betty Cuthbert sui 400 metri è stato 52.0, e Anne Packer ha vinto gli 800 metri per 2: 01.1, entrambi più lenti della migliore prestazione di Dan.

Ulteriori conflitti nel 1968 ritardarono l’apparizione della Corea del Nord ai Giochi estivi fino al 1972.

La decisione di questo mese di non andare a Tokyo è stata annunciata tramite un sito web ufficiale del governo nordcoreano. Sembra che non ci sia mai stata una dichiarazione ufficiale del Losanna.

Sembra sicuro di sconvolgere i legami olimpici. Il presidente del CIO Thomas Bach ha lavorato duramente per garantire che la Corea del Nord e le manifestazioni simboliche dell’unità coreana partecipassero alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang 2018, e in seguito hanno apprezzato ciò che il CIO ha descritto come “colloqui fruttuosi” quando ha visitato la Corea del Nord.

La decisione della Corea del Nord di allontanarsi da Tokyo 2020 contraddice direttamente la stessa posizione di Bach. Ha costantemente insistito sul fatto che i Giochi Olimpici possono procedere in sicurezza in Giappone.

I sudcoreani avevano sperato di utilizzare i Giochi come un’opportunità per ulteriori discussioni con il Nord.

All’inizio di questo mese, hanno lanciato un’offerta ufficiale affinché Seoul ospitasse i Giochi con Pyongyang nel 2032.