Nelle dichiarazioni a Prensa Latina, Carricarte ha ribadito il suo interesse a continuare il lavoro in evoluzione con l’Italia, a cui ha partecipato alla fiera internazionale dell’Avana, FIHAV 2022, tenutasi dal 14 al 18 novembre 2022.
Carricarte parteciperà alla nona sessione della Commissione italo-cubana per l’imprenditoria (CICI) nella città settentrionale di Venezia l’8 maggio, che “agevolerà gli scambi tra le imprese dei due Paesi e analizzerà i problemi”.
Della delegazione cubana faranno parte anche l’Ambasciatrice in Italia Myrtha Granda, il Vice Ministro del Turismo Adalberto Venero e uomini d’affari.
“Ci aspettiamo di identificare progetti concreti durante l’evento, in particolare nei settori dell’agricoltura, delle energie rinnovabili e delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione”, ha osservato Karikart.
Durante un incontro presso l’ambasciata cubana a Roma venerdì, il funzionario ha affermato che la Camera di commercio cubana cerca di “accompagnare queste operazioni per far avanzare e contribuire all’espansione delle relazioni economiche e commerciali tra i due paesi”.
Ha aggiunto: “La leadership del mio paese ha ripetutamente sottolineato che gli investimenti esteri sono essenziali per Cuba in questo momento, così come la promozione delle esportazioni”.
Per raggiungere questi obiettivi strategici, ha osservato Careart, “il sostegno alle missioni all’estero è essenziale e mira ad attrarre imprenditori e aziende a livello globale.
jg/iff/ro/ort
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
La Fiat 500 è un classico accessibile delle vere auto italiane
Il rapporto sull’occupazione negli Stati Uniti dovrebbe fornire un po’ di conforto alla Federal Reserve
Dannoso per gli affari e l’ambiente: il rivenditore di moda svedese vieta gli acquirenti per resi eccessivi