Marzo 20, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

La Banca Europea per gli Investimenti concede un prestito di 15 milioni di euro alla piccola e media azienda italiana Eggtronic Engineering

La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) finanzierà il settore italiano dell’elettronica e dell’innovazione concedendo un prestito di 15 milioni di euro alla PMI Eggtronic Engineering SpA, fondata nel 2012 a Modena, in Italia, e con filiali negli Stati Uniti e in Cina. Questo investimento è stato reso possibile da un contributo del Fondo europeo di garanzia, che fa parte della risposta dell’UE di 540 miliardi di euro alle difficoltà economiche e al rallentamento della produzione causati dalla pandemia di coronavirus.

Il sostegno finanziario della Banca europea per gli investimenti contribuirà alla ricerca e allo sviluppo di Eggtronic per commercializzare le sue tecnologie alle imprese e ai consumatori. L’azienda ha il potenziale per diventare un attore importante nella conversione dell’energia, nella ricarica wireless e nella lotta ai cambiamenti climatici.

I sistemi di conversione di potenza di Eggtronic migliorano le prestazioni dei semiconduttori, riducendo così i costi degli inverter e migliorando l’efficienza energetica. Queste tecnologie possono essere applicate sia all’elettronica di consumo che a sistemi più complessi come quelli per il trasporto ibrido ed elettrico e le energie rinnovabili. I convertitori fungono anche da ponte tra i sistemi di generazione di energia rinnovabile e le batterie utilizzate per lo stoccaggio, offrendo una soluzione innovativa per raggiungere gli obiettivi di neutralità del carbonio.

Eggtronic sta anche conducendo una propria ricerca sulla ricarica wireless, che sarà ulteriormente supportata dai finanziamenti della Banca europea per gli investimenti. L’azienda italiana ha prodotto prototipi di ricarica wireless positionless per TV, laptop e dispositivi, in linea con i nuovi concetti di ricarica wireless che consentono di ricaricare un’ampia gamma di dispositivi elettronici di consumo e automobilistici in modo sicuro e rispettoso dell’ambiente.

READ  Gli esperti discutono dell'economia globale al TRT Global Forum

Il vicepresidente della Banca europea per gli investimenti, Gelsomina Vigliotti, ha dichiarato: “Alla Banca europea per gli investimenti, crediamo fermamente che l’innovazione sia la chiave per promuovere la crescita e il benessere collettivo. E migliorando l’efficienza energetica, l’innovazione e la ricerca contribuiscono anche al rispetto dell’ambiente sostenibilità.Per questo siamo orgogliosi che il finanziamento di Eggtronic, che consente di ampliare significativamente le operazioni di progettazione e ricerca nella conversione dell’energia e nella ricarica wireless. La Banca Europea per gli Investimenti è impegnata a sostenere lo sviluppo delle imprese italiane ed europee sulle ultime tecnologie data la strategica importanza di questo territorio”.

Igor Spinella, CEO di Eggtronic ha aggiunto: “In Eggtronic vogliamo migliorare la vita e proteggere l’ambiente utilizzando le nostre ultime innovazioni nel campo dei semiconduttori e della tecnologia energetica-elettronica. Vogliamo promuovere la crescita di questo settore strategico in Italia per rendere tecnologia e contributo sociale etico.Siamo lieti di avere un partner che guarda avanti, lungimirante e competente come la Banca Europea per gli Investimenti, dando un forte impulso al nostro ambizioso piano di sviluppo”.