L’Italia sarà nei guai se la Russia deciderà di limitare le sue forniture di gas al Paese nei prossimi mesi, ha affermato il ministro per la transizione ambientale Roberto Cingolani. Festival di Città Impressa In un’intervista di domenica.
Attualmente l’Italia importa circa 29 miliardi di metri cubi di gas all’anno dalla Russia.
Se la Russia deciderà di tagliare le forniture di gas all’Italia, il governo ha già firmato accordi con i paesi africani per diversificare le sue importazioni.
In base agli accordi, dal 2024 in poi erano garantiti 25 miliardi di metri cubi. Ciò significa che gran parte del lavoro è stato fatto, ha dichiarato Cingolani. Ha aggiunto che i flussi di gas naturale liquefatto (GNL) aumenteranno dal secondo trimestre del 2022, ma che ottenere più gas da altri paesi richiederà tempo.
Il ministro ha anche affermato: “Siamo in un’economia di guerra e, in uno scenario del genere, alcuni paesi saranno più colpiti dalle scelte energetiche di altri”.
Nel frattempo, l’industria italiana ha visto un calo della produzione a causa della guerra russo-ucraina, della crisi energetica e delle tensioni sui prezzi delle materie prime.
La produzione industriale è diminuita dell’1,6% nel primo trimestre del 2022, secondo un rapporto diffuso sabato (7 maggio) da Confindustria, la principale associazione che rappresenta le imprese manifatturiere e di servizi in Italia. La produzione è scesa fino al 2,5% ad aprile, quando il prezzo del gas naturale ha registrato un aumento del 698% rispetto ai livelli pre-pandemia.
“Dobbiamo continuare a sostenere l’Ucraina” e “dobbiamo portare avanti il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia”, ha detto domenica (8 maggio) il premier Mario Draghi durante una videoconferenza dei leader del G7.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
JinkoSolar sigla un accordo con Aldo Solar per la distribuzione di 600 MW di unità Tiger Neo di tipo N
Okinawa Autotech investirà Rs. 1200-1500 crore in veicoli a due ruote entro due anni
Il ministro dell’Economia italiano avverte dei grandi rischi del divieto delle forniture di gas russo