Nel 1949, una spedizione sovietica in Siberia stava cercando uranio per rifornire l’arsenale nucleare nazionale quando trovò un enorme giacimento di rame.
Dopo più di 70 anni, un complesso minerario nell’estremo oriente russo tra il lago Baikal e l’Oceano Pacifico è finalmente pronto per avviare le sue operazioni il prossimo anno.
Il progetto “è un evento tanto atteso nella vita dell’Estremo Oriente e dell’intera industria mineraria della Russia e del mondo”, ha affermato Valery Kazikaev, presidente del consiglio di amministrazione di Udokan Copper, la società che sviluppa il sito.
A un’altitudine di 2.000 metri (6.500 piedi), la neve pesante che copre la miniera offre uno sguardo sulla difficoltà di renderla operativa.
La miniera si trova in una zona sismica e in cima al permafrost – terra che rimane completamente ghiacciata tutto l’anno. Le temperature possono scendere fino a meno 60 gradi Celsius (76 gradi Fahrenheit) in inverno.
– Il nuovo ‘oro nero’ –
La miniera contiene più di 26 milioni di tonnellate di rame e si trova a 6.500 chilometri (4.000 miglia) a est di Mosca e si dice che sia il più grande deposito non sfruttato in Russia e il terzo più grande al mondo.
L’azienda ha inoltre beneficiato delle condizioni preferenziali concesse allo sviluppo dell’Estremo Oriente della Russia, una regione trascurata e isolata.
Il prezzo del rame, soprannominato il “nuovo oro nero”, è salito ai massimi storici quest’anno e non ha mostrato segni di rallentamento.
Ha spiegato che il rame svolge un ruolo chiave nelle energie rinnovabili e nelle tecnologie verdi, grazie alle sue proprietà di conduttività termica ed elettrica.
Udokan Copper si rivolge ai mercati asiatici, in particolare Cina, Corea del Sud e Giappone, dove la domanda è elevata.
La linea è stata istituita nei primi anni ’80 accanto al giacimento in parte per raggiungere l’obiettivo di estrarre la ricchezza mineraria della regione.
BAM, che si estende per oltre 4.000 chilometri attraverso la Siberia fino all’Oceano Pacifico, è un enorme progetto sovietico e un abisso finanziario.
Kazikaev osserva che la miniera è 2.000 km più vicina a Tokyo che a Mosca.
La società ha dovuto costruire una centrale elettrica per fornire energia per funzionare.
Doveva portare 4.000 lavoratori edili dalla Siberia e dalle ex repubbliche sovietiche in un’area scarsamente popolata che ospita ancora alcune centinaia di allevatori di renne indigeni Evenk.
“La sfida principale è mantenere le strade in condizioni di lavoro. I bulldozer sono costantemente al lavoro”, ha detto il 44enne all’AFP.
“Tempeste e nevicate sono forti qui”.
…
“Difensore dell’alcol. Zombieaholic hardcore. Incluso ad attacchi di apatia. Praticante musicale. Imprenditore pluripremiato.”
More Stories
La visita di re Carlo in Francia è stata rinviata tra le proteste
Sarah Henderson chiede a Murray Watt di scusarsi per le sue intrusioni nel saluto nazista
Le false immagini AI di Donald Trump e Vladimir Putin stanno inondando Internet, aumentando lo scetticismo del pubblico