Il fotografo di Tolosa Emmanuel Chausi fotografa i giocatori di rugby accompagnati da una donna “ispiratrice”. Il progetto, che sostiene la lotta al cancro, porterà alla pubblicazione di un libro in occasione della Coppa del Mondo di Rugby 2023.
I cliché per combattere il cancro. Il progetto “Donne di rugby” Nasce dall’idea del fotografo Emmanuel Chausi. Presenta giocatori di rugby accompagnati da una donna che li ispira attraverso il suo impegno, la sua carriera, il suo carattere o il ruolo che ha giocato nelle loro vite. Queste immagini verranno quindi compilate in un libro. Una parte del ricavato sarà devoluta all’associazione Rupie calde della Garonna (attività di rugby 5sadattato all’esercizio “sano” per i malati di cancro).
40 duetti saranno girati nel corso di 12 mesi. Molte donne di rugby e rugby hanno già risposto, come Emile n Tamac, David Berti, Sofiane Guyton e Gael Hermit, il 15° Ladies Captain della Francia.
L’idea è di promuovere le donne dal punto di vista del rugby chiedendo ai giocatori (indipendentemente dal fatto che siano ancora attive o meno) di nominare una donna stimolante che potrebbe non essere imparentata con il rugby. Poi ogni duo ci racconta il proprio percorso, la propria passione, le proprie lotte e la propria complicità, come David Bertie che parla di sclerosi multipla insieme all’atleta Vanessa Morales con la quale ha appena scalato il Kilimangiaro!
Emmanuel Chausi, fotografo
Il libro e i video della sequenza fotografica verranno rivelati in La Coppa del Mondo di rugby in Francia, che si terrà dall’8 settembre al 28 ottobre 2023.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Charles Tessery, da Playboy a Scienza
Implementazione del programma SI-SAMU: l’Agenzia per la salute digitale organizza un nuovo aggiornamento insieme agli utenti nell’ambito della conferenza sull’emergenza 2023
PPG adotta obiettivi di decarbonizzazione 2030 su base scientifica e aggiorna i progressi della sostenibilità 2022