comunicato stampa
Parigi, 19 aprile 2021
Visualizza la partecipazione dei dipendenti del Gruppo Iliad
Up2Share
Rilascio finanziario
Iliad Group sta lanciando un altro programma di partecipazione azionaria dei dipendenti Up2Share, che mira a dare ai propri dipendenti una partecipazione negli obiettivi strategici del gruppo e nello sviluppo del business.
Il 25 gennaio 2021, il Consiglio di Amministrazione di Iliad ha deciso il principio di implementare l’emissione di azioni ai dipendenti che sono membri dei piani di proprietà per le azioni dei dipendenti del Gruppo Iliad in Francia (“PEG”) o al di fuori Francia (“PEGI”), in conformità con gli Articoli L. 3332-18 e seguenti. Dal diritto del lavoro francese. Il Consiglio di Amministrazione ha fissato il numero massimo di azioni da emettere in 296.552 azioni rappresentanti lo 0,5% del capitale sociale della società al 31 dicembre 2020.
Formule fornite:
I dipendenti che sono membri del PEG, ovvero i dipendenti delle entità francesi del gruppo, potranno scegliere tra due tipi di formula di investimento con pagamenti corrispondenti da parte di Iliad. Entrambe le formule prevedono gli investimenti dei dipendenti in azioni Iliad detenute attraverso specifiche divisioni del Fondo Comune Iliad (FCPE):
- Una formula “standard” con la quale i dipendenti possono sottoscrivere azioni “Iliad” con uno sconto del 25%; E il
- La formula della “leva finanziaria”, in base alla quale ai dipendenti viene fornita una garanzia a copertura dell’importo originario della loro sottoscrizione e un multiplo dell’aumento medio “protetto” del prezzo delle azioni di Iliad.
In Italia verrà proposta solo la formula “standard”, in base alla quale i dipendenti membri di PEGI sottoscrivono direttamente le azioni a prezzo ridotto.
Periodo di blocco:
Le azioni sottoscritte direttamente, nonché le quote di fondi comuni di investimento societari rappresentative di azioni sottoscritte, saranno chiuse per un periodo di cinque anni, salvo il caso di specifico evento che ne consenta l’uscita anticipata. Al termine del periodo di lock-in, le azioni detenute con la formula della “leva” saranno vendute sul mercato libero. Gli azionisti dipendenti interessati possono detenere quelli detenuti con la formula “standard”, direttamente o tramite un fondo comune di investimento aziendale.
Esercizio dei diritti di voto:
Le sottoscrizioni di azioni emesse nell’ambito del piano Up2Share saranno effettuate tramite il fondo comune di investimento societario iliad in Francia e direttamente dai dipendenti interessati in Italia.
I diritti di voto associati alle azioni detenute tramite il fondo comune di investimento iliad saranno esercitati dal consiglio di sorveglianza di tale fondo. I diritti di voto associati alle azioni possedute direttamente saranno esercitati dal relativo azionista dipendente.
Pianificazione provvisoria:
Il programma mostrato di seguito può cambiare nel caso in cui si verifichino eventi che potrebbero influire sull’efficace implementazione del processo nel suo complesso.
Periodo di prenotazione: fino al 16 aprile 2021
Data dei prezzi: prevista per il 18 maggio 2021
Periodo di abbonamento / cancellazione: in programma tra il 19 maggio e il 23 maggio 2021
Emissione azioni: prevista per il 15 giugno 2021
Inclusione di stock:
Una richiesta di quotazione delle azioni sarà presentata su Euronext Paris (ISIN: FR0004035913) al momento dell’emissione delle azioni.
Operazioni di copertura:
L’implementazione di meccanismi finanziari relativi alla formula della “leva” può richiedere che le operazioni di copertura siano eseguite dall’istituto finanziario che è controparte del relativo contratto di swap, prima dell’emissione di azioni e per tutto il periodo di “leva”. “Equazione.
Questo comunicato stampa è stato emesso in conformità con i requisiti dell’articolo 223-2 del Regolamento generale del Fondo monetario arabo e dell’articolo 3.1 della Raccomandazione del Centro del Fondo monetario arabo DOC-2012-10.
Informazioni su Iliad Group
Iliad è la casa madre di Free, l’inventore di Freebox, il primo box multiservizio su ADSL. Free è alla base di molte innovazioni nel settore della banda larga e dell’accesso ad alta velocità (VoIP, IPTV, piani di chiamata a tariffa fissa verso più destinazioni, ecc.) E fornisce offerte dirette e innovative alle migliori tariffe. Da gennaio 2012 Free ha reso l’uso del cellulare alla portata di tutti con offerte dirette, senza impegno e prezzi estremamente interessanti. Al 31 dicembre 2020, Free aveva più di 20 milioni di abbonati in Francia (6,7 milioni di abbonati a banda larga e ad alta velocità e 13,4 milioni di abbonati mobili). Il 29 maggio 2018 il gruppo ha lanciato la sua rete mobile in Italia con il marchio Iliad, diventando la quarta più grande del Paese, e conta oltre 7,2 milioni di abbonati al 31 dicembre 2020. Con l’acquisizione di Play, la principale rete mobile operatore in Polonia, è diventato il sesto operatore di telefonia mobile in Europa per numero di abbonati (escluso M2M). Il 23 marzo 2021, il gruppo ha lanciato la sua attività B2B in Francia, con il marchio Free Pro.
Scopri di più su:
www.iliad.fr/en
Seguici:
Twitter di GroupeIliad
LinkedIn Gratuito Iliad Group
Contatti:
Relazioni con gli investitori: [email protected]
Relazioni con la stampa: [email protected]
Borsa: Euronext Parigi | Market Place: Eurolist A di Euronext Paris (SRD) |
Simbolo indice: ILD | ISIN: FR0004035913 |
Classificazione FTSE: 974 internet | Membro di Euro Stoxx, SBF 120, CAC Mid 100 |
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Il Fondo monetario internazionale afferma che il Regno Unito sarà la seconda peggiore economia del G7 nel 2023
L’Italia è desiderosa di reclutare più manodopera dal Bangladesh
Più che medaglie: i nuotatori di Fort Worth non vedono l’ora di stringere amicizie ai raduni internazionali in Italia