Dicembre 9, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Il WTTC prevede che i viaggi e il turismo contribuiranno con 8,6 trilioni di dollari all’economia globale nel 2022

Nel 2019, prima dello scoppio della pandemia di Coronavirus e dei divieti mondiali imposti nel tentativo di fermarne la diffusione, il settore dei viaggi e del turismo ha generato quasi 9,2 trilioni di dollari per l’economia globale.

In un comunicato stampa emesso dal World Travel and Tourism Council, il suo presidente e CEO, Julia Simpson, ha affermato che il settore globale dei viaggi e del turismo ha subito enormi perdite negli ultimi due anni.

Il 2022 è pronto per una forte ripresa se i governi continueranno ad aprire e rimuovere le restrizioni ai viaggi. Il nostro settore potrebbe recuperare oltre 58 milioni di posti di lavoro e generare 8,6 trilioni di dollari, il che stimolerebbe la ripresa economica in tutto il mondo. Quando le persone ricominciano a viaggiare, i governi devono implementare regole semplificate, comprese le soluzioni digitali”, ha osservato, aggiungendo che il futuro dei viaggi dovrebbe essere contactless garantendo al contempo sicurezza a tutti i viaggiatori.

Una recente ricerca del WTTC ha dimostrato che il contributo del settore globale dei viaggi e del turismo all’economia globale potrebbe raggiungere gli 8,6 trilioni di dollari quest’anno, solo il 6,4% in meno rispetto ai livelli pre-pandemia.

Lo stesso mostra anche che le misure COVID-19 imposte nel tentativo di prevenire la diffusione dei contagi hanno portato il settore a una quasi totale battuta d’arresto, che ha comportato un calo del 49,1 per cento del contributo del settore all’economia globale, che in Il “linguaggio monetario” si traduce in una perdita di quasi 4,5 trilioni di dollari nel solo 2020.

La ricerca afferma inoltre che se la vaccinazione della popolazione mondiale proseguirà allo stesso ritmo quest’anno, entro la fine dell’anno potrebbero essere creati 58 milioni di nuovi posti di lavoro nel settore, portando il totale dei posti di lavoro nel settore a 330 milioni, solo l’uno per cento. al di sotto dei livelli pre-pandemia e del 211,5% in più rispetto al 2020, riferisce SchengenVisaInfo.com.

READ  Il rapporto tra Stati Uniti e Italia e l'unità transatlantica

I dati mostrano che il settore nel 2019 ha generato il 10,4% del PIL globale e oltre 330 milioni di posti di lavoro. Secondo il WTTC, per raggiungere livelli prossimi alla pandemia quest’anno, i governi di tutto il mondo devono continuare a lavorare per vaccinare più persone, anche con vaccinazioni di richiamo, consentendo al contempo ai viaggiatori completamente vaccinati di muoversi liberamente senza obbligarli a testare prima della partenza o all’arrivo.

In precedenza, SchengenVisaInfo.com ha riferito che gli enti turistici globali ACI EUROPE e International Air Transport Association (IATA) avevano esortato i governi a revocare le restrizioni e consentire i viaggi internazionali utilizzando soluzioni digitali che consentono ai viaggiatori di testare il proprio stato in modo rapido, sicuro e diretto.

Italia, Francia e Portogallo sono i tre paesi che hanno subito una pesante perdita nel settore turistico a causa della pandemia. In Portogallo, quasi 92.000 persone che lavorano nel settore dei viaggi e del turismo hanno perso il lavoro l’anno scorso.

Anche il settore dei viaggi e del turismo francese ha perso 138.000 posti di lavoro, con una riduzione del 10,5% nel settore. Si ritiene che altri 219.000 lavoratori siano rimasti senza lavoro nella seconda metà del 2021. L’Italia è il terzo paese che ha rivelato che 263.000 posti di lavoro legati al turismo sono stati interrotti entro la fine del 2021. Il paese ha assistito alla perdita di 215.000 posti di lavoro in ogni settore nel 2020.