Settembre 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Il presidente dell’Eurogruppo lancia un nuovo impulso per completare l’unione bancaria – EURACTIV.com

Il presidente dell’Eurogruppo lancia un nuovo impulso per completare l’unione bancaria – EURACTIV.com

I ministri delle finanze dell’Eurozona si sono incontrati virtualmente in videochiamata martedì (3 maggio) per discutere nuove misure per integrare il sistema bancario europeo, proposte dal ministro delle finanze irlandese e presidente della Comunità europea Paschal Donohue.

La rinnovata spinta arriva dopo anni di lenti progressi nell’unione bancaria e dopo che i capi di stato dell’UE hanno invitato i ministri delle finanze dell’eurogruppo a concordare un piano per completare l’unione prima del prossimo vertice dell’eurozona a giugno.

“Ovviamente e certamente non dicendo che le nostre divergenze sono risolte”, ha detto Donohue in una conferenza stampa, riferendosi agli anni passati di stallo sulla questione. Tuttavia, ha affermato che non aveva senso posticipare la fusione ulteriormente in futuro.

“Il piano è stato redatto per riflettere le opinioni e le preoccupazioni che gli Stati membri hanno sollevato durante i molti mesi che ho trascorso a occuparsene”, ha affermato Donohue.

Il progetto di piano d’azione distribuito dal capo dell’Eurogruppo prevede nuove misure in quattro filoni di lavoro, vale a dire nel campo della gestione delle crisi, della protezione dei depositanti, del mercato unico dei servizi bancari e della diversificazione delle partecipazioni sovrane.

Per migliorare la gestione delle crisi, il piano d’azione propone un’ulteriore armonizzazione dei sistemi nazionali di garanzia dei depositi e delle misure di insolvenza delle banche nazionali in tutta Europa e il completamento di una revisione del quadro di assistenza del governo per le banche.

Garanzia dei depositi ed esposizione sovrana

Uno dei rischi morti da tempo per la stabilità finanziaria dell’Europa è la mancanza di uno schema europeo di garanzia dei depositi per rendere il mercato bancario europeo più resiliente ai fallimenti bancari.

READ  La Serie A entra nel Metaverso per mostrare un nuovo modo di guardare il calcio

I ministri delle finanze della zona euro hanno incaricato la Commissione di proporre un fondo europeo comune di assicurazione dei depositi. Secondo il piano d’azione, questo fondo dovrebbe essere costruito attraverso la graduale compilazione di schemi nazionali di assicurazione dei depositi.

Il FES è sempre stato una questione controversa, quindi il piano d’azione suggerisce che il FES dovrebbe fornire prestiti rimborsabili solo ai sistemi nazionali di garanzia dei depositi piuttosto che assicurare direttamente i depositi degli europei.

Un’altra debolezza del sistema bancario europeo è l’elevata esposizione delle banche ai rischi sovrani nei loro paesi di origine. Ad esempio, se si ritiene che lo Stato italiano sia a rischio di insolvenza sul proprio debito, i mercati individueranno rapidamente le banche italiane a rischio di fallimento anche perché le banche spesso detengono molto debito pubblico nei loro paesi di origine, Soprattutto in Italia. Ciò potrebbe portare a un circolo vizioso, indebolendo ulteriormente le risorse finanziarie dello Stato.

Per contrastare questo rischio specifico, il piano d’azione di Donohoe propone di “aumentare il monitoraggio e la trasparenza delle partecipazioni delle banche sovrane”, ad esempio attraverso prove di stress. Si propone inoltre di includere le partecipazioni sovrane concentrate come elemento per determinare l’entità del contributo al Fondo europeo di assicurazione dei depositi.

Secondo Donohoe, sia la Germania che l’Italia hanno richiesto più lavoro sulle questioni controverse del Fondo europeo di assicurazione dei depositi e sulle esposizioni alle partecipazioni sovrane.

Poco spazio di manovra

L’amministratore delegato del meccanismo europeo di stabilità (MES), Klaus Regling, che ha anche preso parte alla riunione dell’Eurogruppo, ha sostenuto la nuova spinta per un’unione bancaria, chiedendo un minor numero di mercati bancari nazionali.

READ  La MPS italiana si affretta a garantire gli impegni di emissione di azioni

“Più operazioni bancarie transfrontaliere aumenteranno la condivisione del rischio”, ha affermato il capo dell’ESM che sarà presto sostituito, sostenendo che una maggiore condivisione del rischio aumenterebbe la stabilità e la resilienza del mercato bancario europeo.

Poiché si è già ritenuto che il piano d’azione incorpori le opinioni di vari ministri delle finanze della zona euro, Donohue ha affermato che “il margine di manovra è molto ridotto”.

“Qualsiasi cambiamento importante nel contenuto della politica renderà difficile il raggiungimento di un accordo”, ha detto ai giornalisti dopo l’incontro virtuale.

L’obiettivo del presidente dell’Eurogruppo è raggiungere un accordo entro giugno in modo che la Commissione possa proporre le modifiche legislative necessarie entro la fine del 2022.

[Edited by Alice Taylor]