Dicembre 3, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Il Papa chiede che i sistemi sanitari siano accessibili a tutti

Il Papa ha inviato un videomessaggio ai partecipanti al convegno online dal titolo “Esplorando la mente, il corpo e lo spirito”, organizzato dal Pontificio Consiglio della Cultura, dalla “Fondazione Cora” e dalla Fondazione Scienza e Fede.

Vatican News

Lanciato il 6 maggio, l’evento di quasi tre giorni ha visto medici, scienziati, esperti di etica, leader religiosi, responsabili politici e filantropi discutere le ultime scoperte in medicina, sanità e prevenzione, nonché l’impatto culturale dei progressi tecnologici, esaminando la relazione tra mente, corpo e spirito.

È esattamente chi Mente, corpo e spirito, Il Triplo design Molti padri della chiesa e poi molti pensatori contemporanei presumevano che il Papa sviluppasse il suo intervento, notandolo “Pensare alle persone e tenerle al centro richiede anche di pensare a modelli di sistemi sanitari aperti a tutti i pazienti, senza disparità”..

Incoraggia Francois “Coloro che hanno scelto come impegno personale e professionale la cura dei malati e il sostegno dei bisognosi”., In particolare Coloro che si dedicano incessantemente alla lotta contro un’epidemia che continua a mietere vittime e allo stesso tempo mette alla prova il nostro senso di solidarietà e fratellanza..

Opportunità e rischi dello sviluppo delle tecnologie mediche

Ha elogiato lo sviluppo di tecnologie mediche che “Ha aperto davanti a noi un orizzonte di conoscenza e interazioni inimmaginabili secoli fa.”. Questo “Avanzamento della conoscenza” Traduce “Attraverso una ricerca più all’avanguardia, cure più convenienti e accurate che mai”., Specialmente in Un ampio campo di ricerca nel campo della genetica per superare varie malattie.

Ma questa particolare ricerca, ha osservato il Papa,Solleva anche fondamentali questioni antropologiche ed etiche, come, ad esempio, la questione della manipolazione del genoma umano per controllare o addirittura superare il processo di invecchiamento, o per ottenere un miglioramento nell’essere umano “.

READ  Potrai conoscere lo stato di salute della batteria del tuo smartphone

L’uomo è fatto “Con corpo, mente e spirito”, Tre categorie, nota il Papa «Ne corrispondente pas à la vision chrétienne” classique “, non le modèle le plus connu est celui de la personne, comprende com une unité inséparable du corps tour et de l’âme, qui, à son, est dotée d’intelligence et de volere”. Questa visione “Non esclusivo”Francois spiega: “Alcune dimensioni del nostro essere, che così spesso sono separate oggi, costituiscono in realtà un tessuto profondo e inseparabile.”.

Afferma Francois: “Non siamo anime pure: per ognuno di noi tutto inizia con la carne, ma non solo: dalla gravidanza alla morte, non solo abbiamo un corpo, ma siamo un corpo, e la fede cristiana ci dice che e lo saremo nella risurrezione “.

Fenomeni umani oltre il materialismo corporeo

Forma la dimensione dell’anima dalla sua parte “La condizione che possiamo capire noi stessi.”. Attualmente, Sua Maestà osserva il Sommo Pontefice “,Spesso tendiamo a identificare questo elemento costitutivo di base con il cervello e i suoi processi neurali. ”.

Tuttavia, “Con l’enfasi sull’importanza vitale della componente biologica e funzionale del cervello, non è per tutti che l’elemento è in grado di spiegare tutti i fenomeni che ci definiscono esseri umani, molti dei quali non sono “misurabili” e quindi vanno oltre il fisico fisico “.. In realtà, “Una persona non può avere una mente senza sostanza cerebrale; ma, allo stesso tempo, la sua mente non può essere ridotta alla mera fisicità del suo cervello. È un’equazione che deve essere seguita.”

Uso del termine “Anima” Cresce in campo scientifico ‘Alcune difficoltà’Papa Francesco conferma. “Con la parola anima si indica solitamente la complessità delle facoltà umane, soprattutto per quanto riguarda la formazione del pensiero”. Pertanto, la domanda rimane aperta riguardo all’origine delle regine umane come “Sensibilità morale della persona, compassione, compassione e amore unificato che si traduce in gesti benevoli e devozione disinteressata agli altri, o senso estetico, senza tralasciare la ricerca dell’infinito e del trascendente”.

READ  Alberta investe 5 milioni di dollari in salute mentale e recupero dalle dipendenze

È qui che entra in gioco il pensiero nella terza dimensione: lo spirito. Questo è anche un termine “Ha significati diversi nelle diverse culture e religioni “.. La Bibbia, soprattutto, utilizza la riflessione filosofica e teologica per definire il concetto di anima “L’unicità dell’uomo e la particolarità di una persona irriducibile a qualsiasi altra forma di essere vivente, compresa la sua apertura alla dimensione soprannaturale e quindi a Dio”..

Questa apertura al trascendente, “Per qualcosa di più grande di te”Secondo Papa Francesco, “Il mio fondamento è e testimonia il valore infinito di ogni essere umano. In questo senso, l’anima deve essere intesa come “La finestra che esce e guarda e conduce verso l’orizzonte.”