Marzo 31, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Il numero crescente di ospedali coinvolti

Giovedì il ministro della Salute ha ricevuto i rappresentanti dei capi delle istituzioni amministrative e mediche, dopo che il consiglio scientifico ha lanciato l’allarme.

L’ospedale generale è in una situazione di emergenza. A causa della mancanza di medici, continua la catena della chiusura dei letti d’ospedale in molte istituzioni in tutta la Francia. In totale, un letto su cinque è attualmente chiuso al pubblico per parte della giornata o talvolta per giorni o addirittura settimane.

Si susseguono annunci pubblicitari, riportati dalla stampa regionale da diverse settimane, chiusure d’emergenza a Laval per quattro notti, quelle di Bastia per una settimana… Questa drammatica situazione è preoccupante perché mette direttamente a rischio la vita di alcuni pazienti meno rapidamente.

Tra ridimensionamento e difficoltà di assunzione

A Puy-de-Dôme, era Emergenze al Lambert Hospital Fermo dal 27 ottobre secondo un rapporto France 3 Auvergne-Rhône-Alpes. Motivo? Ritiro dei medici temporanei. Senza soluzione il servizio è stato chiuso. Se il presidente (LR) del Consiglio regionale dell’Alvernia Ron-Alpes-Laurent Wookes dice mercoledì di voler porre fine alla situazione, sta aspettando 28.000 persone che devono viaggiare un’ora per raggiungere l’emergenza più vicina.

Anche sul versante di Gefor, nel Rodano, le emergenze sono interessate, ma continuano ad operare durante la giornata. Ma il servizio notturno, dalle 20:30 alle 7:30, non è più disponibile, preoccupando alcuni pazienti. “Faranno una prova secondo me per un mese e se funziona sarà chiusa [le service des urgences] con enfasi, “Qualcuno si è infastidito con il nostro microfono. In questo ospedale, due posti di lavoro di medico non sono stati coperti per diversi mesi, sollevando il timore che l’ambiente medico non entusiasmi più molte professioni.

READ  I prezzi dell'oro scendono a causa della forza del dollaro

A Bastia, il servizio di assistenza non programmata di Maymard ha semplicemente chiuso per ferie dal lunedì al 9 novembre a causa della carenza di medici sostitutivi. Questo servizio, che opera come servizio di emergenza, riceve da 60 a 80 pazienti al giorno per soli due medici.

“Da gennaio 2019 non ci prendiamo un solo giorno di riposo. Abbiamo bisogno di una pausa”, ha spiegato Marc Pandetini Landucci, uno dei medici. corso.

A Draguignan sarà lunga l’attesa per i pazienti di questo ospedale del Var. L’emergenza di ieri sera dovrebbe essere già chiusa da venerdì scorso per cinque settimane. Mentre il servizio dovrebbe avere 18 medici, attualmente ne ha solo 6, o un terzo di loro, costringendo il personale a svolgere 24 ore di guardia ogni due giorni. Buone notizie: il 1° dicembre, due nuovi medici entreranno a far parte del servizio.

“Circa il 20%” dei letti ospedalieri chiusi

A seguito di queste dichiarazioni, il Consiglio Scientifico ha lanciato l’allarme la scorsa settimana, stimando “circa il 20%” la percentuale di posti letto chiusi negli ospedali per carenza di personale, a seguito di una rapida indagine condotta all’inizio di ottobre.

“La situazione è peggiore nell’autunno del 2021 di quanto non sia mai stata”, ha detto a BFMTV Frederic Valio, presidente del consiglio di amministrazione della Federazione ospedaliera francese e sindaco di Fontainebleau. “Stiamo vedendo questi numeri ovunque che ci mettono in guardia su questo problema di gravità, sul mantenimento dei caregiver e sull’incertezza associata alla pandemia mentre il nostro sistema sanitario è in profonda crisi”, ha avvertito.

Si la crise sanitaire est en partie à l’origine de l’absentéisme ou du départ de somes soignants, le manque profond d’atractivé de la profession expliquerait aussi cette situation, Frédéric Valletoux évoquant “une démotivô à criseal face in crisis”.

READ  crisi sanitaria. "Niente è più umano", hanno battuto gli operatori sanitari dell'EHPAD nella Loire-Atlantique

La preoccupazione è posta anche dal lato delle emergenze pediatriche. Il Combined Hospital Group ha denunciato la scorsa settimana la situazione “catastrofica” di questi servizi. E hanno avvertito che “i bambini in situazioni di emergenza non possono più essere accuditi dai reparti competenti”.

Non c’è nessun avviso globale.

Le conseguenze di una tale situazione sono significative per i pazienti, poiché la responsabilità viene assunta meno rapidamente e talvolta devono viaggiare per ore per trovare un servizio aperto. “È il lato umano della cura che si è deteriorato perché lo faremo in fretta, e meno”, da parte sua ha lamentato Gerard Raymond, presidente della Francia assos santé in RMC.

Da parte del governo la chiusura dei posti letto negli ospedali per mancanza di personale infermieristico è certamente “preoccupante”, soprattutto in Ile-de-France dove “la situazione è più tesa che altrove”, ma non esiste. “Non esiste uno stato di allerta globale”, ha detto giovedì il ministro della Sanità Olivier Veran all’AFP.

“La situazione è complicata” negli ospedali, ma ha ammesso anche il ministro della Salute in un’intervista a lanciare La scorsa settimana, ha notato “un aumento di quasi un terzo dei posti vacanti tra paramedici rispetto all’autunno 2019”.

“Non c’è triage” nei servizi di emergenza pediatrica, ha confermato da parte sua giovedì scorso in Senato il ministro dell’Interno, Brigitte Bourguignon, dopo l’intervento di un senatore che ha lanciato un allarme dal gruppo ospedaliero combinato. E voleva essere rassicurata: “È fuori discussione non prendere un bambino in un’emergenza vitale”.

Juliette Desmonso dell’Agence France-Presse