BEIRUT – Lo ha reso noto, in un tweet in lingua italiana, il ministero degli Esteri italiano, che venerdì si è svolto “un cordiale incontro tra il ministro Antonio Tajani e il primo ministro libanese Najib Mikati”, sottolineando che al centro dell’attenzione sono state “le relazioni bilaterali, il quadro regionale, migrazioni e crisi energetica”. e cooperazione economica.
Il ministro degli Esteri Tajani ha indicato su Twitter di aver incontrato il presidente del parlamento libanese Nabih Berri, dove si è concentrato sulla stabilizzazione del Paese e sull’elezione di un nuovo presidente libanese.
Ha aggiunto che l’Italia spera di tornare ad essere il primo partner economico e commerciale del Libano.
Il ministro degli Esteri italiano, in visita venerdì alla base italiana di El Alamein in Libano, ha detto: “L’allora governo vuole porgere gli auguri di Natale a tutti i nostri militari che partecipano alle missioni fuori dai nostri confini. Sono un importante strumento di politica estera .” E un onore per il nostro Paese”. La Missione Militare Bilaterale Italiana in Libano (MIBIL) è nata nel 2015 nell’ambito dell’International Support Group for Lebanon.
La Missione sostiene il paese per quanto riguarda le implicazioni per la stabilità e la sicurezza del conflitto transfrontaliero siriano.
Le attività del MIBIL mirano a contribuire al rafforzamento delle capacità delle Forze Armate libanesi attraverso programmi di addestramento e la costruzione di un centro di addestramento nella parte meridionale del Paese.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Il Fondo monetario internazionale afferma che il Regno Unito sarà la seconda peggiore economia del G7 nel 2023
L’Italia è desiderosa di reclutare più manodopera dal Bangladesh
Più che medaglie: i nuotatori di Fort Worth non vedono l’ora di stringere amicizie ai raduni internazionali in Italia