Marzo 31, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Il maschio più potente del mondo

Questo comportamento insolito – che è stato paragonato dai media in America Latina ‘relazione tossica’ ” E a dir poco posseduto– descritto in studio Pubblicato a marzo sulla rivista comportamento animale.

Comportamento insolito, anche se non del tutto strano: in biologia chiamiamo “amplexus” una tecnica di accoppiamento mediante la quale, in alcuni anfibi, il maschio si arrampica sul dorso della femmina e si aggrappa a lei per le gambe, in attesa del momento propizio.

Ma privacy conAtelopus laetissimusè la durata. I ricercatori hanno osservato questa “correlazione” per periodi compresi tra 70 e 135 giorni.

In effetti, per i maschi, l’attesa può essere così lunga che alcuni muoiono di fame senza raggiungere il loro obiettivo. Sapendo che è una specie in via di estinzione, il che potrebbe spiegare questo.

C’è chiaramente un vantaggio evolutivo Per questo comportamento: il primo maschio che cattura una femmina prima del periodo dell’accoppiamento assicura che nessun altro possa trasmettere i suoi geni. Ma lo svantaggio è che i maschi devono prima immagazzinare il grasso: si stima che possano perdere fino al 30% del loro peso mentre sono attaccati, almeno per coloro che sopravvivono.

Foto: Maria Camilapasto / Naturalista

READ  Acne: 8 cibi da evitare per una pelle sana