Marzo 26, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Il latte non sarà molto dannoso per la salute

Il latte, una volta un alimento base nelle nostre cucine, è diventato un materiale controverso in pochi anni ed è ora più controverso della colazione. Ma la sua riabilitazione sembra buona ed è già in corso. Un nuovo studio internazionale rivela che bere latte non è dannoso per la salute.

Un nuovo studio mostra che le persone che bevono latte regolarmente e in grandi quantità hanno livelli più bassi di colesterolo buono e cattivo.

simarik / Getty Images

Allergie, difficoltà di digestione, diabete, colesterolo, persino cancro: l’elenco degli effetti nocivi di un consumo abbondante e regolare di latte ha continuato a crescere negli ultimi anni. Studi e discussioni si susseguono per puntare il dito a colazione – e le focaccine della nonna – incl Ma le vendite sono aumentate nel 2020, In piena custodia.

Diversi team di scienziati, dell’Università di Reading, dell’Università del South Australia o persino dell’University College di Londra, hanno studiato seriamente questo argomento conducendo una meta-analisi dei dati su un ampio campione – più di 1,9 milioni di persone. I ricercatori hanno scelto di adottare un approccio genetico al consumo di latte esaminando una variazione nel gene della lattasi associato alla digestione degli zuccheri del latte, chiamato lattosio. Ciò ha permesso di identificare le persone che hanno consumato grandi quantità di latte

Colesterolo buono e cattivo: livelli più bassi

Pubblicato inGiornale internazionale dell’obesitàLo studio ha rilevato che le persone che bevono latte regolarmente e in grandi quantità hanno livelli più bassi di colesterolo buono e cattivo. È stato osservato un risultato anche se l’indice di massa corporea (BMI) dei partecipanti era superiore a quelli che non consumavano latte. L’analisi mostra anche un minor rischio di malattia coronarica (-14%) nelle persone che consumano regolarmente latte.

READ  Il telescopio spaziale Hubble prende la più grande immagine nel vicino infrarosso per trovare le galassie più rare dell'universo

Il professor Vimal Karani dell’Università di Reading, uno degli autori principali dello studio, commenta: “Tutto ciò indica che la limitazione dell’assunzione di latte potrebbe non essere necessaria per prevenire le malattie cardiovascolari”.

Malattie cardiovascolari: il latte non è un problema

I ricercatori affermano che lo studio non ha trovato “prove forti” per un legame tra un maggiore consumo di latte e un aumento del rischio di sviluppare il diabete. Inoltre, non è riuscito a identificare il meccanismo che porta all’abbassamento dei livelli di colesterolo nei consumatori di latte pesante.

“Lo studio mostra definitivamente che il consumo di latte non è un grave problema per il rischio di malattie cardiovascolari, sebbene vi sia un leggero aumento dell’IMC e del grasso corporeo nei consumatori di latte. Ciò che osserviamo nello studio è che non è ancora chiaro se il grasso è in I latticini aiutano a ridurre i livelli di colesterolo o se sono legati a un fattore “sconosciuto” nel latte, conclude il professor Karani.