Aprile 1, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Il governo belga torna in Italia dopo un’attesa forzata – Royal Central

Ministero della Cultura – Firma dell’Accordo Europolia-Brasile su CC BY 2.0, Wiki Commons presso l’Ambasciata Belga a Brasilia

Il re Filippo e la regina Model faranno una visita di stato in Italia all’inizio di dicembre, annunciando il ritorno delle recenti famiglie reali europee al fidanzamento pre-epidemia.

Il Palazzo Reale belga ha annunciato che il re Filippo e la regina Modillo sono stati invitati in Italia dal 1 al 3 dicembre su richiesta del presidente italiano Sergio Matterella.

La famiglia reale belga sarà accompagnata dal Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri, dai Ministri Leader delle Comunità e delle Regioni e dal Segretario di Stato per la ripresa e gli investimenti strategici.

Re Filippo e la regina Modilde saranno impegnati a Roma e Milano durante la loro visita di Stato. Tra i punti preliminari dell’agenda, la famiglia reale incontrerà gli alti funzionari del governo italiano, visiterà la tomba di un milite ignoto e sarà accolta al Guernal Palace.

La sera del primo giorno, la famiglia reale parteciperà a un banchetto reale al Palazzo del Quirinale. La sera successiva daranno a Rosas un gradito ritorno intitolato “Verklärte Nacht”.

Il secondo giorno della loro visita di stato, il re Filippo e la regina Modilde si vedranno impegnarsi a Roma, incluso andare all’Accademia del Belgio. Il terzo e ultimo giorno saranno impegnati a Milano.

Prima di partire per il Belgio quella sera, il re Filippo e la regina Modelde si occuperanno di affari, moda, economia e sostenibilità a Milano.

Questa visita di Stato in Italia sarà la prima visita di Re Filippo e della Regina Modillo dopo una visita di Stato in Lussemburgo alla fine del 2019. Solo a novembre, i monarchi di Danimarca, Svezia, Norvegia, Spagna e Paesi Bassi effettueranno visite di stato, segnalando un ritorno all’azione dopo lo scoppio dell’epidemia.

READ  Fonti, notizie sulle telecomunicazioni, telecomunicazioni ET