L’Alta Commissione elettorale nazionale ha affermato che Saif al-Islam, ricercato dalla Corte penale internazionale con l’accusa di aver commesso crimini contro l’umanità legati alla rivolta del 2011, ha presentato le sue carte di candidatura nella città meridionale di Sabha, 650 chilometri a sud della capitale , Tripoli. nella situazione attuale.
I combattenti hanno arrestato il figlio di Gheddafi nella città di Zintan alla fine del 2011, l’anno in cui una rivolta popolare sostenuta dalla NATO ha rovesciato suo padre dopo più di 40 anni al potere. Muammar Gheddafi è stato ucciso nell’ottobre 2011 durante i successivi combattimenti che si sono trasformati in una guerra civile.
In un video pubblicato da un funzionario elettorale, Saif al-Islam si è rivolto alla telecamera dicendo che Dio deciderà la strada giusta per il futuro del Paese. La donna di 49 anni, che ha conseguito un dottorato di ricerca presso la London School of Economics, indossava un abito tradizionale libico, turbante e occhiali. Era la prima volta da anni che appariva in pubblico.
Secondogenito del vecchio dittatore, era visto come il volto riformista del regime di Gheddafi prima della rivolta del 2011.
È stato rilasciato nel giugno 2017 dopo più di cinque anni di detenzione. Nel luglio di quest’anno, ha detto al New York Times in un’intervista esclusiva che stava considerando di candidarsi per una carica superiore nel paese. La sua candidatura rischia di suscitare polemiche in tutto il Paese diviso.
Saif al-Islam è ricercato dalla Corte penale internazionale con l’accusa di crimini contro l’umanità presumibilmente commessi nelle prime settimane della rivolta del 2011. Il portavoce della CPI Fadi al-Abdullah ha rifiutato di commentare la candidatura di Saif al-Islam.
“La corte non commenta casi politici, per quanto riguarda l’aspetto legale, c’è un mandato d’arresto in sospeso, e questo non è cambiato”, ha detto.
Il figlio di Gheddafi, che ha profondi legami con le tribù di tutta la Libia, è il primo importante candidato presidenziale a sperare di presentare la sua candidatura per candidarsi alla più alta carica del Paese. Ci si aspetta ampiamente che annuncino le loro offerte, il potente comandante militare Khalifa Haftar, il presidente del parlamento Aguila Saleh e l’ex ministro degli Interni Fathi Bashagha.
La campagna di Saif al-Islam potrebbe concentrarsi sul fallimento dei partiti politici e dei gruppi armati nel formare un governo in grado di stabilizzare e unire un Paese lacerato da quando suo padre è stato estromesso e ucciso nel 2011.
Tuttavia, è probabile che affronti una dura resistenza da parte di gruppi armati e milizie, in particolare nella capitale, Tripoli, e nella città occidentale di Misurata.
Il rappresentante Abdul Rahman Al-Sawali, di Misurata, ha espresso il suo rifiuto alla nomina di Saif al-Islam, dicendo che il figlio di Gheddafi dovrebbe essere processato, non candidandosi alla presidenza.
“Coloro che credono nella possibilità che la Libia torni all’era della dittatura dopo tutti questi sacrifici sono deliranti”, ha scritto su Facebook.
Un gruppo di notabili e capi delle milizie nella città occidentale di Zawiya ha annunciato il rifiuto delle nomine di Saif al-Islam e Haftar, avvertendo del ritorno della guerra civile. In un comunicato, hanno minacciato di chiudere i seggi elettorali se le elezioni fossero proseguite con le leggi vigenti.
La scorsa settimana l’agenzia elettorale ha avviato il processo di registrazione dei candidati presidenziali e parlamentari. I potenziali candidati hanno tempo fino al 22 novembre per registrarsi per candidarsi alle alte cariche del paese, mentre i candidati parlamentari hanno tempo fino al 7 dicembre per registrare la loro candidatura.
La Libia è destinata a tenere le elezioni presidenziali il 24 dicembre, dopo anni di tentativi guidati dalle Nazioni Unite per inaugurare un futuro più democratico e porre fine alla guerra nel paese.
Dopo che Gheddafi è stato rovesciato e ucciso, la Libia ricca di petrolio ha trascorso gran parte dell’ultimo decennio divisa tra due governi rivali: uno con sede nella capitale, Tripoli, e l’altro nella parte orientale del paese.
L’annuncio della candidatura di Saif al-Islam è arrivato dopo che una conferenza internazionale a Parigi, venerdì, ha espresso il suo sostegno allo svolgimento di “elezioni presidenziali e parlamentari libere, eque, inclusive e credibili” il 24 dicembre.
Paesi con la spesa militare più alta al mondo
Il tanto atteso voto continua ad affrontare sfide, comprese questioni in sospeso sulle leggi che regolano le elezioni e lotte intestine tra gruppi armati.
Altri ostacoli sono la profonda spaccatura che ancora esiste tra l’est e l’ovest del Paese, diviso per anni dalla guerra, e la presenza di migliaia di combattenti e forze straniere.
Il dittatore Gheddafi ha avuto otto figli, la maggior parte dei quali ha avuto ruoli importanti nel suo regime.
Suo figlio Mutassim è stato ucciso nello stesso momento in cui Gheddafi è stato catturato e ucciso.
Altri due figli, Saif al-Arab e Khamis, sono stati uccisi in precedenza durante la rivolta.
Un altro figlio, Saadi Gheddafi, è stato rilasciato a settembre dopo più di sette anni di detenzione nella capitale, Tripoli, dopo essere stato estradato dal vicino Niger.
“Difensore dell’alcol. Zombieaholic hardcore. Incluso ad attacchi di apatia. Praticante musicale. Imprenditore pluripremiato.”
More Stories
Tradizione delle immagini ai funerali cristiani in Kerala
Due morti, mentre due immigrati sono stati trovati “soffocati” su un treno americano
Re Carlo e la regina consorte Camilla hanno rinviato una visita in Francia mentre continuano le proteste e le rivolte per l’innalzamento dell’età pensionabile