Ricky Ian Gordon si è diretto in centro, dove il 27 gennaio la New York City Opera House ha presentato in anteprima il suo “The Garden of the Finzi-Continis”. Quando non l’ha capito, è andato dalla sua casa nell’Upper West Side al Lincoln Center, dove le anteprime sono state mostrate con indosso i suoi “vestiti alla moda” prima della serata dell’inaugurazione pochi giorni dopo.
In una confluenza potenzialmente senza precedenti, il compositore 65enne ha girato due opere nell’arco di cinque notti.
“Non è facile, ma sembra essere così che sta andando la mia vita in questi giorni”, ha detto, seduto nel soggiorno del suo appartamento. “Quando i pezzi sono così diversi, nella tua mente sembra che siano scomparti separati”.
Anche stili contrastanti, “Intimate”, registrato per due pianoforti, è stato arrangiato allegramente su un giradischi, mentre “Finzi” è stato suonato da un’orchestra di 15 elementi a un ritmo più tranquillo.
Cantanti predicatori, Gordon ha composto “The Tibetan Book of the Dead” per la Houston Grand Opera nel 1996. Altre sue opere includono “The Grapes of Wrath” (Minnesota Opera 2007), “Rappahannock County” (Virginia Arts Festival 2011), “27 ” (St. Louis Opera House 2014), “Morning Star” (Cincinnati Opera nel 2015) e “The House Without a Christmas Tree” (Houston nel 2017).
“Finzi” è una collaborazione con lo sceneggiatore Michael Currie, basato sul romanzo di Giorgio Bassani del 1962 sugli ebrei italiani a Ferrara mentre la vita è sempre più sconvolta da Fascio Mussolini. La storia è stata adattata in un film da Vittorio De Sica e vincitore nel 1972 dell’Oscar al miglior film in lingua straniera.
Il Minnesota ha annunciato nel 2008 che “Finzi” sarebbe stato presentato in anteprima durante la stagione 2010-11.
“Il mondo intero ha ancora soldi”, ha detto Gordon.
Poi è arrivata la Grande Recessione. Il lavoro è stato inizialmente ritardato di due stagioni e la società ha abbandonato l’attività nel 2012.
“I soldi di tutti sono persi, le dotazioni sono tutte rotte”, ha detto Gordon. “Eravamo qui con questa grande opera”.
“Finzi” è rimasto senza destinazione fino all’inverno 2018-2019, quando il Teatro Nazionale Yiddish Folksbiene ha presentato una versione sottotitolata di “Fiddler on the Roof” che è diventato un successo al Museum of Jewish Heritage. La City Opera at the Museum ha fatto seguito con l’opera jazz di Ted Rosenthal “Dear Erich”.
Hanno detto: Questo è stato un enorme successo. C’è qualcos’altro che pensi di poterci portare? E convocò Michael Capasso, direttore generale di Opera City: “Il giorno dopo, per caso, ho avuto un incontro prefissato con Michael Currie, ed è venuto e ha messo questo punteggio sulla mia scrivania. Ho detto: Sì, vogliamo. Amo questa storia. Lo so benissimo”.
Gordon e Corey hanno scritto “Finzi” per una grande orchestra e hanno rifinito gli strumenti per l’opera cittadina, anche se hanno in programma di espanderla. Gordon ha svolto gran parte della formazione iniziale durante una borsa di studio presso la Fondazione Civitella Ranieri in Italia.
Mentre l’opera è sospesa, Curie amplia il ruolo di Giorgio, il protagonista in base al narratore del libro, alla luce dei parallelismi che Curie traccia tra l’Italia contemporanea e l’America.
“Sentivo che quello che pensavo non sarebbe mai accaduto qui negli Stati Uniti stesse accadendo e il paese stesse cambiando davanti ai nostri occhi”, ha detto Corey.
Mentre l’impenetrabile padre di Giorgio canta “l’Italia non è ancora la Germania…qualunque cosa accada, sopravviveremo alla tempesta”, il figlio rispondeva: “Quanto è troppo? / Quanto è troppo lontano? / Quanto è tardi? / Anche la nazione che ero Lei/Lei non è più quella in cui ti trovi?”
All’inizio di questo mese sono state presentate otto proiezioni di “Finzi”, in discussione su potenziali spettacoli al Teatro Comunale di Ferrara, al Teatro Carlo Felice di Genova e all’Opera Nazionale Inglese. Include un’indimenticabile canzone pastiche, “To College Days”, che probabilmente ha avuto vita propria.
“Intimate Apparel” dura fino al 6 marzo ed è stato commissionato insieme al Metropolitan Opera e al Lincoln Center Theatre nel 2011. Basato sull’opera teatrale del 2003 Lynn Nottage con una sceneggiatura del drammaturgo, ambientata nel Lower East Side di New York nel 1905.
«Puttana nera, sarto ebreo ortodosso», disse Gordon. “Sono mondi diversi e sono opere diverse”.
Inizialmente assunto dal Met nel 2007 per collaborare con Korie, Gordon ha concluso a un certo punto che lo scrittore non aveva abbastanza tempo. Ha usato Facebook Messenger nel 2011 per contattare Nottage, che una volta ha incontrato in un bar con Corey.
“Abbiamo passato in rassegna molte idee diverse prima che entrambi scoprissimo che volevamo reciprocamente fare una modifica del ‘vestito intimo’”, ha detto Nottig, due volte vincitore del Premio Pulitzer per il dramma. “E una volta arrivato a questo, il processo è iniziato muovendomi abbastanza velocemente”.
Si definiva una “cantautrice alle prime armi” che doveva imparare e “in alcuni casi togliersi di mezzo, per lasciare che il potere della musica ci portasse attraverso il viaggio”.
Dopo aver presentato la prima metà dell'”abbigliamento intimo” ai leader del Met e dell’LCT, decisero che l’attività si sarebbe adattata alla musica da camera. Gordon ha messo in scena due pianoforti e nel maggio 2019 LCT ha annunciato che “Intimate Apparel” avrebbe iniziato le anteprime il 27 febbraio successivo, con la serata di apertura il 23 marzo.
Non ce l’ha mai fatta.
Gli spettacoli sono stati sospesi il 12 marzo a causa della pandemia di coronavirus, che ha chiuso i cinema per un anno e mezzo. Gordon è andato a casa sua a nord dello stato e l’ha riscritto, apportando modifiche fino a quando la produzione non è stata congelata prima che la critica venisse in anteprima, la critica in anteprima qui e si trasferisse lì.
“Non è mai successo, finché non muoio”, ha detto.
Dando tempo alle valutazioni post-editoriali, aveva un ultimo punto.
“Intimate Apparel”, ha scritto in una e-mail, “era un nuovo modo di fare opera, con abbastanza prove, abbastanza tempo per la revisione e abbastanza tempo per guardare il pezzo e scoprire di cosa avevi bisogno”. “Il Giardino dei Finzi- Contini è stato fatto alla vecchia maniera: una prova e bam, sei aperto e sei recensito. Non lo farò mai più. È barbaro.”
“Difensore dell’alcol. Zombieaholic hardcore. Incluso ad attacchi di apatia. Praticante musicale. Imprenditore pluripremiato.”
More Stories
Tutto quello che devi sapere sull’espansione di Algorand in India
Luoghi delle riprese di “Caliphate”: dove è stato girato “Caliphate”?
Jennifer Aniston ricorda la sua visita a George e Amal Clooney in Italia con Adam Sandler