Marzo 26, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Il cioccolato fa bene?

Oggi sbloccheremo i mangiatori di cioccolato perché può fare bene alla salute. più accurato, È cacao premium. Sono ricchi di polifenoli, che agiscono come antiossidanti e fluidificano il sangue. Pertanto, è benefico per il cuore e le arterie. Gli studi mostrano un minor rischio di infarti e ictus.

Ma per questo non c’è bisogno di mangiare l’intera scatola di cioccolato, gli effetti si vedono con uno o due quadrati di cioccolato fondente al giorno. Altri studi indicano cheIl cioccolato migliora anche le funzioni cognitive. I polifenoli in esso contenuti favoriscono una buona irrigazione del cervello, in particolare dell’ippocampo, l’area coinvolta nella memoria. Inoltre, il cioccolato contiene stimolanti come la caffeina, che migliora la concentrazione.

Dicono che il cioccolato risolleva gli animi. Quindi, sì, è vero, ma non per le ragioni che pensiamo. Il cioccolato contiene magnesio con effetti antistress e altre deliziose molecole. Tuttavia, queste sostanze sono presenti in quantità così piccole che una grande quantità deve essere consumata per sentirne gli effetti.

Quindi se il cioccolato fa bene al morale, Piuttosto, per il piacere del suo sapore. Il suo consumo porta alla produzione di endorfine e dopamina, l’ormone del piacere, motivo per cui il cioccolato è così rilassante e difficile da resistere.

Il cioccolato ha le sue virtù, ma attenzione a non esagerare

Possiamo persino diventarne dipendenti. Beh, non esattamente. Sebbene il cioccolato abbia il sapore di “tornare indietro” non si può dire che funzioni come anestetico. Inoltre, non dobbiamo aumentare le dosi per ottenere lo stesso piacere nell’assaggiarlo.

Il cioccolato fa bene al cuore, al cervello e al morale, Ma è pur sempre un alimento che fa ingrassare. Esatto, non va bene per il peso. È ricco di calorie, che sia nero, al latte o bianco. Fornisce più di 500 calorie per 100 grammi. Ma gli studi hanno dimostrato che un consumo ragionevole, 3 quadrati standard, Non ha un effetto negativo sulla bilancia.

READ  Una guida rassicurante sulla salute di Arkadiusz Milik

Il cioccolato rimane un alimento dolce. Quindi, se hai il diabete, non ne abusi.
Le persone sensibili alla caffeina dovrebbero evitarla la sera. Il cioccolato – soprattutto fondente – contiene anche teobromina, Una sostanza che aumenta la frequenza cardiaca. Non eccezionale se hai problemi a dormire. Soprattutto, non diamo cioccolato ai cani perché questa sostanza è estremamente tossica per loro!

Infine, è vero che il cioccolato è un afrodisiaco? Questa virtù a lei attribuita risale al tempo degli aztechi. Non convalidato dalla scienza. Ma quello che è certo è che mangiare è divertente, e in effetti è un bene, giusto?

La redazione ti consiglia