Un potente cardinale della Chiesa cattolica romana è stato accusato di reati finanziari nel più grande processo mai tenuto in Vaticano.
Il cardinale Angelo Piccio, 73 anni, stretto alleato di papa Francesco, e altri nove imputati sono accusati di estorsione, appropriazione indebita, riciclaggio di denaro e abuso d’ufficio. Tutti negano le accuse contro di loro.
Papa Piccio ha licenziato la sua posizione di capo dell’ufficio del santo in Vaticano lo scorso settembre dopo che sono emerse segnalazioni di irregolarità finanziarie. Francesco gli tolse anche il diritto di voto nelle enclavi papali, lasciandolo cardinale solo di nome.
Il Papa ha anche modificato la legge vaticana all’inizio di quest’anno per consentire a cardinali e vescovi residenti a Roma di essere processati e processati dal Tribunale penale generale della Santa Sede. In precedenza, i cardinali residenti in Vaticano potevano essere giudicati solo dai loro pari, un tribunale di tre colleghi cardinali.
Il caso è incentrato su un disastroso affare da 350 milioni di euro (298 milioni di sterline) per l’acquisto di un ex magazzino Harrods a Londra nel 2014. Un’indagine in Vaticano ha scoperto che milioni di euro, comprese le donazioni di posti, sono andati persi.
Ha anche accusato Piccio di aver incanalato denaro a società gestite dai suoi fratelli in Sardegna.
Per ospitare il più grande processo penale nella storia del Vaticano moderno, le udienze si tengono in un grande auditorium che è stato trasformato in un’aula di tribunale nei Musei Vaticani.
Solo Pique e un altro imputato hanno partecipato di persona, mentre gli altri otto hanno esercitato il diritto al processo in contumacia. Al termine di un’udienza procedurale di otto ore, Pique ha detto ai giornalisti: “Il papa voleva che fossi processato. Sono obbediente. Sono qui”.
Il presidente, Giuseppe Bignaton, è un procuratore di Roma in pensione che in precedenza si è occupato di mafia e reati finanziari in Sicilia.
Gli imputati sarebbero stati coinvolti in affari che di fatto sono costati alla Santa Sede decine di milioni di euro attraverso cattivi investimenti, trattative con famigerati gestori di denaro e presunti favori di amici e familiari.
Tra gli imputati c’è Cecilia Marugna, assunta da Becciu come consulente esterno per la sicurezza. È accusata di aver sottratto 575.000 euro di fondi vaticani che Becciu ha permesso di utilizzare per liberare ostaggi cattolici all’estero, presumibilmente utilizzando i fondi per acquistare borse, abiti di lusso e altri beni di lusso.
Il processo dovrebbe durare diversi mesi. Se riconosciuto colpevole, l’imputato rischia la reclusione.
Dalla sua elezione a papa, più di otto anni fa, Francesco si è impegnato a ripulire il sistema finanziario e giudiziario vaticano, proseguendo la spinta avviata dal suo predecessore, Benedetto XVI.
Prima dell’apertura del processo, Juan Antonio Guerrero Alves, il governatore della Segreteria dell’Economia, ha affermato che il caso dimostrerebbe al mondo che la Santa Sede sta intraprendendo azioni serie contro i crimini finanziari.
“Pensare [the trial] Rappresenta una svolta che potrebbe portare a una maggiore credibilità della Santa Sede in materia economica. Il fatto che si sia svolto questo processo dimostra che i controlli interni hanno funzionato: le accuse sono venute dall’interno del Vaticano.
Alla fine della settimana, il Vaticano ha rilasciato per la prima volta informazioni sulle sue proprietà immobiliari, rivelando di possedere più di 4.000 proprietà in Italia e più di 1.000 all’estero, escluse le sue ambasciate nel mondo.
Solo il 14% circa delle sue proprietà italiane è stato affittato a prezzi di mercato, mentre altre proprietà sono state affittate a tariffe scontate, molte delle quali a dipendenti della chiesa. Circa il 40% erano edifici istituzionali come scuole, monasteri e ospedali.
Dopo le udienze di questa settimana, il processo dovrebbe essere rinviato all’autunno.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Portogallo: l’Unione Europea sta cercando di costruire il gasdotto Iberia-Italia per trasportare il gas in Europa
JER vs ITA Dream11 Prediction, Fantasy Cricket Tips, Play 11, Pitch Report e aggiornamenti sugli infortuni per la partita 43 della CWC Challenge League B 2022
Le società Internet straniere in Kazakistan hanno pagato quasi 6,3 milioni di dollari in tasse digitali dall’inizio di quest’anno