Per anni, medici, ricercatori e ingegneri hanno sviluppato modi meravigliosi per ripristinare la funzione degli arti paralizzati. L’obiettivo è sempre stato quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti. Le persone con danni al midollo spinale ora possono utilizzare impianti, stimolazione elettrica, esoscheletri e terapia della realtà virtuale.
I progressi in questo campo sono in aumento. Un team di scienziati ha combinato intelligenza artificiale e robotica per aiutare le persone con lesioni del midollo spinale. Questa è la prima volta che i ricercatori hanno utilizzato entrambe le tecniche per sviluppare un nuovo trattamento.
Perché integrare robotica e intelligenza artificiale?
Le due tecniche sono state combinate per stabilizzare l’enzima. Se non gestito bene, può causare la rottura del tessuto cicatriziale da lesioni del midollo spinale. Anche l’uso dei robot e dell’intelligenza artificiale ha contribuito a promuovere la rigenerazione dei tessuti. Ciò alla fine ha permesso di estendere la durata della regolazione enzimatica per ottenere risultati maggiori.
I ricercatori hanno deciso di utilizzare l’apprendimento automatico per trovare il polimero sintetico più praticabile nel corpo umano. I robot hanno reso possibile manipolare i fluidi sintetizzati e accoppiarsi con l’intelligenza artificiale, così i ricercatori sono stati in grado di sviluppare proteine terapeutiche più appropriate.
La stabilizzazione enzimatica non è una cura funzionale
È vero che l’uso delle nuove tecnologie apre molte strade per la medicina moderna. Sfortunatamente, la stabilizzazione enzimatica non è ancora un trattamento efficace a lungo termine. La combinazione di queste due tecniche rimane un metodo promettente per la rigenerazione dei tessuti. I ricercatori dovranno spingere ulteriormente la ricerca per trovare il trattamento giusto.
Tuttavia, l’esperienza ha mostrato l’importanza di utilizzare l’intelligenza artificiale e la robotica per sviluppare l’inizio di un trattamento che potrebbe funzionare. Entrambe le tecnologie saranno in grado di creare algoritmi per trovare combinazioni efficaci. Pertanto, la ricerca richiederà meno tempo e i trattamenti diventeranno più appropriati.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Atmosfere dei pianeti esterni | Agenzia di stampa scientifica
Un sano alleato per il tuo corpo e la tua mente
La scienza nei videogiochi