Ottobre 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

I piselli sono gioia, che la gioia viva in te!

I piselli sono gioia, che la gioia viva in te!

I piselli sono senza dubbio i protagonisti della primavera! Una sorta di nucleo dell’intelligenza umana dove la gastronomia nasce dalla scienza dei giardinieri per avere un’idea di piantarla al momento giusto, raccoglierla al momento giusto per ricette che evocano la primavera, il risveglio dei sensi, della mente e corpo. Piselli, si ma come? Avvolto nella pasta con salsiccia! Ricetta per Carlo de Pascal al microfono “Presto a tavola!”

Lo specialista annuncia immediatamente: Il fieno con piselli e carote in scatola, che si trova nella cucina raffinata, quello che ‘abbiamo fatto anche a Dio’ al cinema, o nella ricetta di una torta deliziosa, può fare, se, se…” Questo per quanto riguarda il preambolo. Altrimenti, l’esperto lo consiglia Piselli alla francese: “Cipollottina, burro, poca acqua, cuocete i piselli, togliete i piselli, sbattete il succo nel burro, aggiungete i quarti di lattuga, i piselli, felicità perfetta; più semplice, alla fiorentina, la stessa ma senza la lattuga all’aglio , olio d’oliva e pancetta.”

Idee alla rinfusa: Nel pesto di piselli, menta, olio d’oliva, limone, parmigiano e menta, senza cuocere i piselli, quindi. A “Reese e PC” Risotto ultraliquido in puro veneziano a base di Phylon Nano, senza pre-doratura, con rivoli di parmigiano e brodo di baccelli di piselli.

I piselli sono gioia, che la gioia viva in te.

Spaghetti con salsiccia e piselli

400 g di maccheroni, grandi, tritati

400 g di salsiccia di alta qualità “tagliata al coltello”

400 g di piselli sbucciati

olio d’oliva

10 cl di vino bianco

150 g Pecorino Maatouk

sale

Pepe appena macinato

Far bollire almeno 4 litri di acqua salata a 8 g/L.

Tritare le cipolle.

In una padella capiente (che dovrebbe contenere tutti gli ingredienti) fate rosolare la salsiccia privata del budello con le cipolle e l’olio d’oliva.

READ  Salute elettronica - 64% delle app non valutate bene - Notizie

Aggiungere i piselli e continuare la cottura, quindi marinare il vino bianco e farlo evaporare.

Predicare il pecorino.

Lessate gli spaghetti in acqua bollente salata.

Quando la pasta sarà cotta (troppo “aldent!”), scolatela (tenete sotto il gomito una buona cucchiaiata dell’acqua di cottura), trasferitela in una padella e continuate a cuocere nella salsiccia e piselli.

Aggiungere poco a poco l’acqua di cottura e il pecorino, mescolando bene con un cucchiaio di legno per amalgamare bene gli ingredienti.

Servire su piatti caldi con il tritacarne acceso.

Vuoi sentire di nuovo quella prosa radiofonica dedicata ai piselli? quasi! : su Auvio (rtbf.be)