ROMA – I politici italiani stanno lavorando duramente questo mese per firmare nuovi piani di acquisizione, tra cui cacciatorpediniere navali e veicoli anfibi, poiché il crescente budget per la difesa dell’Italia alimenta gli acquisti militari.
In cima alla lista ci sono due cacciatorpediniere DDX da 10.000 tonnellate con un costo totale di 7 2,7 miliardi ($ 3 miliardi), seguiti da 64 nuovi veicoli ambigui e 347 veicoli corazzati VTMM 2 per i militari.
L’approvazione urgente della camera bassa del parlamento italiano e del Consiglio di sicurezza del Senato è culminata in un costo di acquisto di 6,76 miliardi di euro (7,66 miliardi di dollari) lo scorso anno, in aumento del 24 per cento rispetto all’anno precedente.
Alla fine dello scorso anno, l’equipaggio ha speso 1,4 miliardi ($ 1,59) per l’aggiornamento di quattro petroliere italiane B767 e l’acquisto di due aeromobili aggiuntivi.
Sono stati inoltre rilasciati fondi per la conversione di sei velivoli Gulfstream G550 esistenti in allerta anticipata o segnali per scopi di intelligence, mentre மில்லியன் 80 milioni ($ 90 milioni) saranno spesi nei prossimi cinque anni per la versione “Pretorian” delle forze speciali. Volo da trasporto tattico C-27J.
Circa quattro milioni di euro (4,5 milioni di dollari) sono stati concordati per fornire munizioni in roaming alle forze speciali italiane, mentre i militari riceveranno più veicoli VTLM 2, tra gli altri progetti.
Le approvazioni del Parlamento non significano che il costo totale degli acquisti verrà rilasciato immediatamente: ciò consentirà al Ministero della Difesa di iniziare a addebitare commissioni per nuovi progetti che verranno pagati per diversi anni.
Ma molte delle richieste di approvazione parlamentare riflettono l’ottimismo dei pianificatori del ministero sul fatto che i budget saranno sopravvalutati.
Ciò che ha portato all’aumento dei costi ha tratto diverse spiegazioni dagli analisti.
“Questo aumento riflette la crescente concorrenza nel Mediterraneo e la limitata presenza degli Stati Uniti nella regione”, ha affermato Germano Tottori, consulente scientifico della pubblicazione geopolitica italiana Limes.
Ha aggiunto che è arrivato un momento acquoso quando in ottobre il generale Enzo Vecchiarelli, comandante militare uscente, si è rivolto al parlamento italiano.
“L’Italia deve essere preparata all’autonomia e all’azione congiunta con gli altri paesi. Questa è una cosa nuova per l’Italia”, ha detto Tottori.
“Ma questo aumento è dovuto alla crescente attenzione al profilo della sicurezza interna dell’Italia e all’autonomia tecnica dell’Italia”, ha aggiunto.
Alessandro Marron, responsabile dei programmi della difesa presso il Think Tank IAI di Roma, ha affermato di aver aiutato lo stesso ministro della Difesa a rimanere in carica per tre anni.
Lorenzo Curini è stato nominato nel 2019 dall’allora Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ma è stato riconfermato da Mario Draghi, che ha formato il nuovo governo all’inizio dello scorso anno.
“Guerini ha avuto il tempo di esprimere e attuare una visione che riconosce le tensioni internazionali e ha spinto i militari a investire in sistemi per situazioni di alto livello”, ha affermato.
Ha aggiunto che l’aumento dei budget era una protesta contro i due anni di aumento della spesa sanitaria durante il governo. “Ciò ha consentito ai responsabili degli acquisti di lanciare progetti con limiti a medio e lungo termine”, ha affermato.
Michele Nones, vicepresidente dell’IAI, ha sottolineato che la maggior parte dei soldi della difesa viene spesa per progetti domestici.
“C’è una spinta in tutta Europa verso progetti domestici per rilanciare l’economia immobiliare e rispondere rapidamente ai bisogni a lungo in sospeso”, ha affermato.
“Ciò ha portato al fallimento di progetti europei congiunti, che potrebbero essere dannosi per la mobilità”, ha aggiunto.
Tom Kington è il corrispondente per l’Italia di Defense News.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Mancini valuta le opzioni della doppia cittadinanza per l’Italia dopo l’impatto di Retegui
Guardando indietro: il tragico incidente aereo sulle montagne d’Italia | Vita
Gli studenti di Colfax amano viaggiare in Francia, Italia e New York