Aprile 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

I contagi da Covid-19 sono nuovamente aumentati in Italia

Di tendenza

Il tasso di infezione da coronavirus in Italia è di nuovo in aumento, con un aumento del 14,4% nell’ultima settimana, invertendo un calo durato un mese. tendenza Citando affermazioni Xinhua.

L’Italia, il primo Paese europeo ad essere duramente colpito dalla pandemia di COVID-19, ha visto aumentare il numero di casi da metà giugno a metà luglio per poi diminuire negli ultimi giorni, l’ultimo di una serie di ondate di contagi . Hanno attaccato il paese.

Gli ultimi dati del ministero della Salute italiano hanno mostrato più di 27.000 nuovi contagi giovedì, rispetto ai 36.000 del giorno prima, ma tre volte il tasso di meno di 10.000 contagi nei giorni precedenti.

Nella settimana terminata mercoledì, le infezioni totali sono aumentate del 14,4%. Nel frattempo, il tasso di positività, la percentuale di test positivi per il coronavirus, è salito al 16,3% dal 15,8% di giovedì.

In aumento anche il bilancio delle vittime giornaliere, con un totale di 147 giovedì, 128 il giorno prima, 70 martedì e 42 lunedì.

I tassi di infezione superiore e inferiore hanno visto picchi molto più bassi quest’estate rispetto al grande aumento di infezioni iniziato alla fine dell’anno scorso e durato fino all’inizio di febbraio, quando le infezioni giornaliere sono aumentate diverse volte al di sopra di 200.000.

Allo stesso tempo, i tassi di mortalità, sebbene in aumento, hanno raggiunto un picco giornaliero di oltre 400 dall’inizio di quest’anno e quasi 1.000 durante le due principali epidemie nel 2020.

Il tasso di vaccinazione dell’Italia rimane il più alto dell’UE. Il 94,1% della popolazione del paese di età superiore ai 12 anni è stata completamente vaccinata o si è ripresa da un’infezione da coronavirus nei sei mesi precedenti, conferendo loro un’immunità naturale.

READ  Francia, Germania, Italia sostengono l'iniziativa Ue dell'Ucraina - Politico

Seguici su Twitter @AzerNewsAz