Una crisi sanitaria: la Direzione generale della sanità, l’Autorità sanitaria suprema, l’Agenzia sanitaria regionale, il Consiglio scientifico … Nella gestione della crisi sanitaria, la Francia ha scelto di affidarsi a diverse istituzioni. E questo non è così semplice, perché a volte i loro consigli vengono ripetuti.
V. F –
Dall’inizio della crisi sanitaria, i loro nomi sono apparsi regolarmente sulle notizie: Autorità Suprema Sanitaria, Consiglio Supremo della Sanità Pubblica, Agenzia Nazionale dei Medicinali, ma anche Consiglio Scientifico, Analisi, Ricerca ed Esperienza, il Covid-19 Vaccine Committee, o Council for Vaccine Strategy Steering, è stato creato appositamente per gestire l’epidemia. Ma perché è stato necessario creare questi corpi aggiuntivi? Qual è il loro ruolo? Il team 20H di TF1 ha rimosso il proprio lavoro e ha interrogato i propri membri per cercare di vedere più chiaramente.
Tutte le informazioni sono attive
La Francia sta facendo le scelte giuste per affrontare il virus?
Un ruolo consultivo
In questi tempi difficili, le riunioni di esperti si svolgono principalmente in videoconferenza. Così, due volte alla settimana per due ore, Christophe Bardin, farmacista, discute il vaccino con altri specialisti. È membro del Vaccine Strategy Steering Board. Un’istituzione composta da tredici esperti ha il compito di consigliare il governo su come condurre la campagna di vaccinazione. “Ascolteremo tutti gli attori della sanità pubblica. Il nostro materiale proviene da queste audizioni e da tutta la letteratura sull’immunizzazione. È un sacco di lavoro”. Egli ha detto. Soprattutto perché non è il suo unico cappuccio.
Christophe Bardin è anche membro del Comitato sui vaccini. Dodici specialisti forniscono consigli al governo sull’acquisto delle dosi. Non va confuso con il Consiglio scientifico, che fornisce raccomandazioni più generali sulla crisi sanitaria, mentre il Consiglio della ricerca ha interrotto i suoi lavori l’estate scorsa. Tutti loro sono volontari e hanno solo un ruolo consultivo. Ma far parte di diversi comitati, come Christophe Bardeen, è in realtà abbastanza comune. Quasi la metà dei membri di questi gruppi appartiene a più di uno di loro.
È vero che ci diciamo che ci sono ancora molti consigli e comitati, quindi evitiamo che tutti facciano la stessa cosa due volte.
L’immunologa Mary Paul Kenny è presidente del Vaccine Committee, ma è anche membro del Vaccine Strategy Steering Committee. Quindi è davvero utile avere molti comitati diversi? “È vero che ci diciamo che ci sono ancora molti consigli e comitati, quindi evitiamo che tutti facciano la stessa cosa due volte”., Ammette Christophe Bardeen.
Tuttavia, ci sono molte iterazioni. Ad esempio, il 12 febbraio, sia il consiglio scientifico che il comitato direttivo della strategia sui vaccini hanno emesso un parere sull’alternativa sudafricana ei due organismi hanno formulato le stesse raccomandazioni: “Accelerare la vaccinazione” E il ‘Proteggere gli operatori sanitari’. Il consiglio scientifico si spinge anche oltre, proponendo nuove restrizioni.
La differenza è nascosta tra le righe e nella composizione di ogni commissione. Mary Aleeth Garde non è una scienziata. Tuttavia, è membro del consiglio scientifico. Presidente di ATD 4th World, un’associazione per combattere la povertà estrema, e questo le è valso il suo posto. “È una domanda che non solo gli esperti sono molto eccitanti ed essenziali in questa crisi, ma ci sono anche persone esperte nella vita di tutti i giorni”. Sottolinea. La realizzazione di una visione trasversale è la legittimità fondamentale di questi comitati in tempi di crisi. Ma poi, per questioni puramente scientifiche, perché non affidarsi a corpi già esistenti?
Sfiducia nelle istituzioni esistenti?
Pertanto, a marzo, la già provata Alta Autorità della Salute ha raccomandato che AstraZeneca fosse utilizzato solo per le persone di età pari o superiore a 55 anni. Nel frattempo, il comitato direttivo della strategia sui vaccini pubblica la stessa opinione. Allora qual è il punto? “Forse non è la soluzione migliore per raddoppiare i comitati. Ma c’è un certo peso per l’amministrazione francese con regole e processi che sono difficili da accelerare, e quindi, questi nuovi comitati sono creati per funzionare più velocemente”.Immunologa Brigitte Otran.
La Haute Autorité de santé manca di flessibilità? Tuttavia, il governo non segue sempre il benchmark. Quando raccomanda, ad esempio, a gennaio di intervallare due dosi di vaccino, l’amministratore delegato preferisce ascoltare il consiglio direttivo della strategia vaccinale a cui si oppone, prima di cambiare strategia. Dovremmo vedere sfiducia nei membri provati? La notizia ha chiesto al presidente di TF1 di HAS: “Possiamo apprezzare che di tanto in tanto ci sono piccoli errori. Dominique Le Gouloudic ammette. Il Presidente della Repubblica ha scelto di circondarsi anche di consigli dedicati, decisione che spetta a lui. È vero che dall’inizio non siamo stati un istituto di crisi, ma ci siamo adattati: otto o dieci giorni per dare un parere, direi che stavamo reagendo in modo esagerato “..
Leggi anche
- Dietro le quinte del consiglio scientifico: come esprimono le loro opinioni gli esperti?
- “Le autorità sanitarie in Francia hanno paura della loro ombra”, si lamenta Catherine Hill
Tuttavia, molti paesi erano soddisfatti delle loro istituzioni esistenti. Forse il caso tedesco, ad esempio, è completamente diverso, più efficace. “In Germania c’è il Robert Koch Institute che ha relè e una rete di attori locali con cui comunica, che mira anche a gestire le crisi. In Francia, abbiamo un’organizzazione di competenza focalizzata. Intorno allo stato centrale, che non ha aiutato con l’implementazione. “Il sociologo Henry Bergeron analizza.
Troppi comitati senza sufficienti legami con il campo, è davvero un tipico errore francese. In ogni caso, questi organi ad hoc dovrebbero cessare di funzionare non appena la crisi sarà finita. Di conseguenza, il 31 ottobre il Consiglio Scientifico sarà formalmente sciolto.
Sullo stesso argomento
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
La scoperta “inaspettata” dei ricercatori di Liegi rafforza l’idea della vita extraterrestre e “capovolge la teoria prevalente”.
L’uva fa dimagrire?
Cliff mining: “Il Belgio ha voltato la giacca per un motivo sconosciuto”