In un discorso tre mesi dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il presidente Vladimir Putin sembrava aver lasciato la porta aperta per un’ulteriore espansione territoriale russa.
Rendendo omaggio al fondatore di San Pietroburgo, Pietro il Grande, nel 350° anniversario della sua nascita, Putin ha tracciato parallelismi tra la fondazione di San Pietroburgo da parte di Pietro il Grande e le ambizioni della Russia moderna.
Il presidente russo Vladimir Putin ha accennato a più tentativi di conquistare la Terra.a lui attribuito:AP
Putin ha aperto il discorso discutendo della conquista della costa baltica da parte di Pietro durante il conflitto russo del XVIII secolo con la Svezia.
Quando Peter fondò la nuova capitale, “Nessun paese europeo l’ha riconosciuta come la Russia. Tutti l’hanno riconosciuta come la Svezia”, ha detto Putin, aggiungendo: “Cosa stava facendo (Peter)? Recupero e rinforzo. Questo è quello che ha fatto. E sembra che anche noi siamo caduti nella riconquista e nel consolidamento”.
“È impossibile – capisci? – È impossibile costruire una recinzione attorno a un paese come la Russia. E non abbiamo intenzione di costruire una recinzione del genere”, ha affermato il leader russo.
Gli stati baltici di Estonia, Lituania e Lettonia furono invasi dall’Unione Sovietica nel 1940, dopo che la Germania nazista tradì un accordo con Mosca per dividere il territorio tra Berlino e Mosca, noto come Patto Molotov-Ribbentrop.
Gli Stati baltici, che si sono staccati dall’Unione Sovietica all’inizio degli anni ’90, sono ora membri della NATO.
Mentre le forze russe continuavano a bombardare ferocemente la città ucraina orientale di Severodonetsk, Putin nei commenti televisivi ha paragonato la campagna di Peter al compito che la Russia deve affrontare oggi.
“Difensore dell’alcol. Zombieaholic hardcore. Incluso ad attacchi di apatia. Praticante musicale. Imprenditore pluripremiato.”
More Stories
Tradizione delle immagini ai funerali cristiani in Kerala
Due morti, mentre due immigrati sono stati trovati “soffocati” su un treno americano
Re Carlo e la regina consorte Camilla hanno rinviato una visita in Francia mentre continuano le proteste e le rivolte per l’innalzamento dell’età pensionabile