Dicembre 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Guerra e fake news | Attenti alla censura

Guerra e fake news |  Attenti alla censura

Li abbiamo visti durante la pandemia, e continuiamo a vederli durante la guerra in Ucraina: le fake news hanno vento sui social. Perché queste bugie circolano? Perché rimuoverlo sarebbe una pessima idea, secondo molti esperti di scienze politiche e comunicazioni.

Inserito alle 8:00

Katherine Handfield

Katherine Handfield
Giornalismo

Dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, il 24 febbraio, i social network si sono riempiti di foto, video e affermazioni di ogni tipo. Nel batch, l’inevitabile, c’è un errore.

L’organizzazione indipendente EU Desinfo Lab la scorsa settimana ha pubblicato una revisione di vari resoconti di questa disinformazione. Ha citato esempi sia dalla parte filo-russa che da quella filo-ucraina, osservando che “nulla è paragonabile alla portata della guerra dell’informazione russa”.

Esempi di fake news

  • Gli sforzi militari possono essere oggetto di disinformazione.  All'inizio dell'offensiva russa, immagini e video di conflitti precedenti (anche da videogiochi!) erano falsamente attribuiti alla guerra in Ucraina, come questa immagine dell'esplosione avvenuta proprio a Gaza.  Ha anche rapito gli utenti che cercavano scatti di vecchie foto di civili feriti.

    Immagine da Twitter

    Gli sforzi militari possono essere oggetto di disinformazione. All’inizio dell’offensiva russa, immagini e video di conflitti precedenti (anche da videogiochi!) erano falsamente attribuiti alla guerra in Ucraina, come questa immagine dell’esplosione avvenuta proprio a Gaza. Ha anche rapito gli utenti alla ricerca di scatti di vecchie foto di civili feriti.

  • Foto manipolate che ritraggono il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, come un nazista.  Un video è stato girato su TikTok che pretendeva di mostrare le strade in Ucraina decorate con bandiere naziste in Bulgaria nel 2014.

    Immagine da Twitter

    Foto manipolate che ritraggono il presidente dell’Ucraina, Volodymyr Zelensky, come un nazista. Un video è stato girato su TikTok che pretendeva di mostrare le strade in Ucraina decorate con bandiere naziste in Bulgaria nel 2014.

  • Un'altra fake news che alimenta le teorie del complotto, come questo video presumibilmente girato in Polonia.  I corpi vengono posti in sacchi per cadaveri e uno inizia a muoversi.  scandalo!  Di partenza!  Tuttavia, questo è un vecchio rapporto di una manifestazione di attivisti ambientali in Austria.

    Immagine da Twitter

    Un’altra fake news che alimenta le teorie del complotto, come questo video presumibilmente girato in Polonia. I corpi vengono posti in sacchi per cadaveri e uno inizia a muoversi. scandalo! Di partenza! Tuttavia, questo è un vecchio rapporto di una manifestazione di attivisti ambientali in Austria.

  • Sulla pagina Twitter dell'ambasciata russa nel Regno Unito, è stato accennato al fatto che questa donna incinta, evacuata dopo l'attentato al reparto maternità di Mariupol, non è altro che un trucco extra.  È impossibile essere presenti, secondo la difesa del Cremlino, che sostiene che questo ospedale sia ora utilizzato come base per i neonazisti.

    Immagine da Twitter

    Sulla pagina Twitter dell’ambasciata russa nel Regno Unito, è stato accennato al fatto che questa donna incinta, evacuata dopo l’attentato al reparto maternità di Mariupol, non è altro che un trucco extra. È impossibile essere presenti, secondo la difesa del Cremlino, che sostiene che questo ospedale sia ora utilizzato come base per i neonazisti.

  • Un'altra grande storia sulla disinformazione pro-Cremlino: l'affermazione che l'Ucraina ospita laboratori di armi biologiche finanziati dagli Stati Uniti.  Questa storia, respinta da tutte le parti,

    Immagine da Twitter

    Un’altra grande storia sulla disinformazione pro-Cremlino: l’affermazione che l’Ucraina ospita laboratori di armi biologiche finanziati dagli Stati Uniti. Questa storia, che è stata respinta da tutte le parti, “alimenta convinzioni infondate che il COVID-19 sia stato creato dall’uomo e che Putin intenda fermare i complotti dello stato profondo”, spiega il laboratorio DesInfo dell’Unione europea.

1/ 5

La disinformazione pro-Cremlino porta da diversi anni le stesse narrazioni sull’Ucraina: produce armi nucleari e biologiche e “per ogni politico ucraino che non è filo-russo, cerchiamo di trovare legami nazisti inesistenti o collegarli a lontano -partiti politici di destra”, riassume Aaron Ehrlich, professore associato di scienze politiche alla McGill University.

Quando un evento mette in cattiva luce il Cremlino – come l’attentato a un ospedale per la maternità a Mariupol – “si racconta una storia falsa”, spiega Aaron Ehrlich: Gli ucraini si sono bombardati e, in ogni caso, non era nemmeno un reparto di maternità, ma un nascondiglio neonazista.

censura

Il primo istinto, quando vediamo questa falsa notizia sull’Ucraina, è di volerla cancellare, perché vorremmo vedere le bugie che sono state scritte sul COVID-19 e il vaccino scomparire. Twitter e Facebook hanno anche cancellato i post dell’ambasciata russa nel Regno Unito sull’attentato all’ospedale di Mariupol.

Anche la Commissione Europea ha fatto un passo in questa direzione all’inizio di marzo. Su Facebook, YouTube, Internet e in TV, gli europei non possono più avere accesso diretto ai contenuti dello Sputnik e del canale Russia Today. I media controllati dallo stato russo diffondono “menzogne ​​per giustificare la guerra di Putin e la divisione dei semi” [l’]Unione”, ha stabilito la commissione.

La censura è l’arma più pesante per rispondere alla disinformazione… ma gli esperti sono scettici sul suo utilizzo. La censura non è solo “al di là della scienza della disinformazione”, ma può anche essere “dannosa”. [au] combatte per la democrazia”, ​​afferma Michael Bang Petersen, professore di scienze politiche all’Università di Aarhus, in Danimarca.

Foto fornita da Michael Bang Petersen

Michael Bang Petersen, Professore di Scienze Politiche all’Università di Aarhus

“Negli ultimi anni, è stata sviluppata una narrativa secondo cui le persone cadono facilmente preda di propaganda e notizie false”, ha detto Petersen all’AFP. Giornalismo. Tuttavia, questo è un mito, dice, che dimostra che la nostra psicologia dà la priorità alle nostre convinzioni precedenti. Pang Petersen riassume: “Per i cittadini comuni che normalmente non si preoccupano della propaganda russa, gli effetti di tale esposizione sarebbero minimi”.

Tuttavia, ci sono prove che la pubblicità può stimolare e giustificare atteggiamenti già esistenti tra le persone. Tuttavia, anche se c’è la censura, quest’ultima troverà il modo di aggirarla, osserva Michael Bang Petersen. Un chiaro esempio: nel 2017 l’Ucraina ha bloccato l’accesso ai siti russi, come il social network VKontakte. Uno studio recente ha mostrato che la stragrande maggioranza degli utenti è stata in grado di aggirare il divieto.

Aaron Ehrlich aggiunge che la censura dà anche l’impressione che il governo stia cercando di nascondere qualcosa… e rischia di dar vita a teorie del complotto.

Si noti che i social network offrono la possibilità di segnalare notizie false, il che può portare all’aggiunta di una dichiarazione di avvertimento. Gli esperti li consigliano Giornalismo Vedi questo come un approccio migliore.

Educazione e spazio comune

Giornalista e professore alla School of Media dell’Università del Quebec a Montreal, Jean-Hugues Roy non crede che anche le fake news debbano essere bandite. Sottolinea che il codice penale canadese prevede un articolo che un tempo vietava la diffusione di notizie false. Questa sezione è stata ribaltata nel 1992 dalla Corte Suprema perché violava la libertà di espressione.

“In una società in cui le informazioni circolano liberamente, le osservazioni problematiche o illogiche vengono emarginate da sole”, afferma Roy, che tende a credere nell’intelligenza della popolazione.

Il professor Petersen sottolinea che l’approccio migliore alle notizie false è affrontarle, imparare a identificarle e anche promuovere il giornalismo di verifica dei fatti. Anche in questo caso, Aaron Ehrlich osserva che l’esempio dell’Ucraina è molto rilevante. Negli ultimi anni sono stati compiuti grandi sforzi educativi e gli ucraini sono ora “molto bravi” nel verificare la fonte delle informazioni, assicura una persona che ha studiato l’impatto della disinformazione pro-Cremlino sugli ucraini.

Foto fornita da Aaron Ehrlich

Aaron Ehrlich, assistente professore di scienze politiche alla McGill University

Roland-Yves Carignano, istruttore presso il College of Media, ritiene che la soluzione includa anche la creazione di uno spazio condiviso sui social network. Ricorda che i social media consentono a tutti di avere la propria visione di ciò che sta accadendo nel mondo. Facebook riunisce persone che la pensano allo stesso modo e il loro feed di Facebook presenta loro una realtà molto diversa da quella di qualcun altro.

È qui che possiamo iniziare a parlare di fake news. Finiamo per costruire una storia su un mondo completamente diverso e poi non ci capiamo più.

Roland-Yves Carignano, Istruttore al College of Mass Communication

Osserva che con la pandemia, Facebook ha fornito a tutti i suoi utenti messaggi congiunti su COVID-19 e il vaccino. “Preferirei che Facebook aggiungesse un messaggio uguale per tutti”, afferma Carignan. Se a Facebook viene chiesto di rimuovere ciò che è sbagliato, verrà chiesto di selezionare ciò che è corretto. È la democrazia a decidere cosa è giusto. »

READ  Negrepelisse. Approccio scientifico e artistico alla sistemazione atipica