Milano – Gucci ha confermato il suo primo posto nella classifica BrandZ 2022 Top 30 Italian Brands Ranking di Kantar, che misura il valore dei marchi combinando dati finanziari e ricerca azionaria.
La casa di moda è in cima alla lista per il quarto anno con un valore del marchio che è aumentato del 12% a 37,9 miliardi di dollari rispetto al 2021.
Il marchio Gucci vale quasi un terzo del valore totale di tutti i marchi italiani nella classifica, che è in aumento del 12% a 128,7 miliardi di dollari rispetto allo scorso anno. La casa di moda fiorentina ha riportato anche un valore di oltre tre volte quello dell’utility di secondo livello Enel.
Prada è il secondo brand più prezioso tra i player della moda e del lusso con un valore di oltre 5,6 miliardi di dollari, collocando la casa al sesto posto della lista, dopo Ferrari.
Fendi si è classificata al settimo posto ma ha registrato la crescita maggiore, con il valore del suo marchio che è balzato del 47% a $ 4,7 miliardi. La formazione Fendace, con la sua variante mod e risonanza mediatica, ha giocato un ruolo importante in questa performance, e ha anche beneficiato di Versace, che è stato l’unico nuovo arrivato nella classe di lusso nella classifica di quest’anno.
Nel complesso, i marchi di lusso italiani hanno continuato a contribuire maggiormente alla Top 30, rappresentando il 44% del valore totale del marchio. Secondo la lista, i primi 10 marchi del lusso includevano Bulgari – tra le prime cinque aziende emergenti insieme a Fendi e Prada – Giorgio Armani, Bottega Veneta, Salvatore Ferragamo, Valentino e Dolce & Gabbana.
Nella classifica generale sono state rappresentate anche altre 11 categorie, con le aziende di telecomunicazioni, energia, assicurazioni, alimentari e automobilistiche che figurano anche nella top ten. In particolare, il secondo marchio italiano Enel ha registrato un valore di 12,6 miliardi di dollari, seguito da Kinder, Tim e Ferrari con un valore rispettivamente di 9,8 miliardi di dollari, 8,9 miliardi di dollari e 8,3 miliardi di dollari.
Il rapporto ha evidenziato lo slancio positivo che i marchi hanno raggiunto nel paese, affermando che negli ultimi quattro anni il loro valore è cresciuto del 51%.
Pur sottolineando che il carattere “Made in Italy” della qualità supporta ancora la crescita internazionale dei marchi locali, Kantar ha esortato le aziende locali a implementare comunicazioni più forti ed efficaci per costruire più brand equity.
“Eccellere prodotti innovativi e una grande esperienza di marca non sono più sufficienti per garantire il successo. I marchi devono affrontare i nuovi valori dei consumatori che vogliono che i marchi che acquistano siano in linea con le proprie convinzioni”. Federico Capicci, amministratore delegato per l’Italia, Grecia e Israele – Visions Division, ha detto Kantar, non considerano più solo come sono fatte le cose, ma da chi, a quali condizioni e se i loro materiali sono di provenienza etica.
“Ad esempio, il marchio di punta Gucci ha affrontato questa sfida a testa alta. Non commercia solo su tessuti, pelletteria e pietre preziose, ma su impegno, autenticità e convinzione”.
Capeci ha poi sottolineato la crescente importanza dell’esposizione come leva commerciale, in particolare perché “poiché il valore che l’Italia e i suoi marchi traggono dalle esportazioni estere risente dell’instabilità, dell’inflazione e dell’aumento dei costi dei materiali, vi è una maggiore necessità di concentrarsi sulla garanzia che i consumatori comprendano correttamente che i marchi valgono il loro valore”.
La lista italiana di BrandZ è stilata combinando l’analisi finanziaria di ciascun rating per l’ultimo esercizio con sondaggi distribuiti a quasi 70.000 consumatori italiani. Ogni anno viene pubblicata anche la lista dei 100 migliori marchi globali più preziosi, che combina i dati di mercato e le opinioni di oltre 4 milioni di consumatori in tutto il mondo.
Per ulteriori informazioni su WWD.COM, vedere:
Kim Kardashian Skims ha nominato Andy Muir di Jordan Brand come CFO
Il rinnovato negozio Richards si concentra maggiormente sull’abbigliamento sportivo da uomo e da donna
L’ultimo Ivy Park Drop di Beyoncé reinventa Stan Smith
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Giovedì a Romford sarà dedicato un monumento in onore dei contributi dei residenti italiani
Freshfields migliora la pratica delle transazioni globali nominando un consulente a Milano
Dimensioni, ambito e previsione del mercato dei badge digitali