Dicembre 2, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Gli sport maschili abbracciano la moda italiana mentre cresce la presenza del tennis

Gli sport maschili abbracciano la moda italiana mentre cresce la presenza del tennis

Steven Seibert ha abbracciato il suo amore per la moda del tennis negli anni ’70. La moda tennistica italiana, per essere precisi. Decenni dopo, ha sentito che lo sport aveva perso il suo stile, quindi ha lanciato un marchio dedicato ai tessuti italiani, alle vestibilità su misura e all’elevazione dell’eleganza in campo e fuori dal campo dello stile da tennis.

Con sede nel sud della California, Uomo Sport ha forti legami con l’Italia. Uomo (pronunciato Woe-moe) è italiano per uomo. La linea Donna Sport del marchio ha giustamente firmato la tennista Donna Vekic come ambasciatrice principale, donna, la parola italiana per le donne.

“L’embrione sarà sempre il tennis”, dice Seibert. “Secondo la mia modesta opinione, se indossi l’abbigliamento da tennis giusto, lo indosserai per tutto e i tuoi capi ti accompagneranno per tutta la giornata. Realizzo capi della massima qualità e più tecnici. Ogni capo è da tennis professionale e l’obiettivo è questo pezzo di base.”

Quasi cinque anni di lavoro, Uomo Sport continua ad abbracciare lo sport che ha ispirato il suo inizio. Con la firma di Vekic nel gennaio 2023 e Jensen Brooksby alla guida della squadra maschile negli ultimi tre anni – durante gli US Open del 2021, il marchio ha preso 162 ordini online nell’ora della sua partita contro Novak Djokovic – l’adattamento dello sport è solo cresciuto. , ora include la cura della squadra di tennis maschile Pepperdine, la sponsorizzazione di tornei in tutto il mondo, la firma di giocatori e allenatori e la partecipazione a resort di alto livello e tornei di alto profilo.

Seibert definisce i suoi vestiti tecnici e giovanili – “non è un marchio per vecchi” – e attribuisce l’obiettivo di creare vestibilità più sartoriali, allontanandosi dagli stili squadrati di altri marchi. Uomo importa tutti i suoi materiali dall’Italia, dai colletti ai bottoni ai tessuti, realizzando i pezzi sia in Italia che negli Stati Uniti. “Andiamo lontano con i dettagli, i tessuti”, dice. “È più costoso, ma se acquisti meglio puoi comprare di meno. Questi sono i pezzi di base che desideri.”

La prima svolta del marchio è arrivata quando ha esaurito i prodotti al BNP Paribas Open di Indian Wells. Da lì sono cresciute le sponsorizzazioni dei tornei, si sono ampliati gli accordi con resort e club e sono sbocciate le linee di abbigliamento.

“Vogliamo che le persone sperimentino appieno tutto, dalle polo, agli Henley, alle squadre techno, alle magliette, ai pullover, alle tute, ai calzini, ai cappelli, ai braccialetti”, afferma Sybert. Ci piace avere altri pezzi che puoi indossare. Pensiamo all’intera carriera di un tennista, dove viaggi, fusi orari e climi. Vogliamo farlo bene, quindi hai i pezzi di base “.

Man mano che crescono le sponsorizzazioni professionali, Siebert afferma di non concentrarsi sulla crescita di una grande squadra perché crede nello stile individuale. “Vogliamo prendere ogni giocatore, allenatore o squadra e coinvolgerli con la loro personalità e ciò che pensiamo possano fare meglio e coinvolgerli tanto quanto vogliono essere coinvolti”, dice. La nuova relazione con Vekic ha alimentato la sua passione per la moda e Seibert l’ha definita perfetta per il marchio.

Insieme a Vekic e Brooksby, UomoSport ha ingaggiato il giocatore danese August Holmgren, oltre a scarpe da ginnastica e altre giocate, e Siebert vuole avere tre uomini e tre donne alla guida del marchio, sperando di aggiungere un giovane giocatore americano e un giocatore italiano a il mix.

Uomo Sport non perderà di vista l’importanza di tornei come il Wimbledon Village di questa estate. Il marchio è cresciuto fino a diventare sponsor ufficiale dei tornei ATP e WTA e vuole costruire una presenza online per il marchio come una mini casa di lusso per abbigliamento sportivo e lifestyle da tennis. “Vogliamo coinvolgere le persone nel gioco”, afferma Seibert. “Voglio che le persone capiscano davvero i giocatori e il gioco”.

Da quando indossava i classici marchi italiani – a Seibert piace ancora mantenere la sua tuta Sergio Tacchini – crede che l’abbigliamento non si sia evoluto. “L’abbigliamento è stato male per decenni ormai”, dice. “Ho visto un enorme buco nel mercato, perché non l’hanno fatto meglio? Se riusciamo a sistemare i pezzi, è una sfida. Se riusciamo a farlo bene, parla al gioco. Dobbiamo creare questi ragazzi. Il più cool possibile”.

Seibert parla dei dettagli della sua squadra. I pantaloncini del marchio hanno la microfibra nella tasca, ad esempio, per aiutare a eliminare il sudore dalle mani e dalle dita, e hanno aggiunto una rete all’interno della coscia per prevenire l’irritazione della pelle.

Uomo Sport è stato impegnato all’inizio del 2023, progettando e sviluppando tutti i prodotti che prevede di lanciare nel corso dell’anno. Stiamo già vedendo il blu loto e il rosa in Australia, e poi avremo un design monocromatico di sabbia del deserto per i pozzi indiani a marzo. Aspettati qualcosa di diverso per Miami con una serafino blu tropicale, poi un sacco di blu e terra battuta per il Roland Garros. Vieni a Wimbledon, aspettati pullover nei colori bianco e Wimbledon. Continuerà a crescere anche una linea femminile appena lanciata, descritta da Siebert come “un aggiornamento moderno su prestazioni e vestibilità, con un buon mix di funzionalità tecnica senza sacrificare lo stile”.

In tutto questo, Seibert è impegnato a prestare attenzione ai dettagli – una polo pronta per essere realizzata con i suoi colletti italiani in mano mentre aspetta che arrivi un altro tessuto italiano – ed entusiasta della vestibilità incentrata sulla moda per il tennis. “Ci deve essere un certo peso sul tessuto in modo che la palla entri in tasca”, dice. “Ci consideriamo abiti molto appropriati, non inappropriati. Lavoriamo come matti per ottenere quei pezzi giusti”.

READ  I migliori nuovi bar e ristoranti italiani di Brisbane