Con la firma di un accordo per la transizione dalla tassa di parità, l’India e gli Stati Uniti hanno concordato mercoledì un approccio transitorio sulla tassa di perequazione, o tassa digitale, sulle forniture di e-commerce a partire dal 1 aprile, ha affermato mercoledì il Ministero delle finanze.
“L’India e gli Stati Uniti hanno concordato le stesse condizioni… si applicheranno tra gli Stati Uniti e l’India per quanto riguarda la riscossione dell’India del 2% dell’imposta di equivalenza sulla fornitura di servizi di commercio elettronico e la procedura commerciale degli Stati Uniti in rispetto della suddetta formula di prelievo “, ha affermato il ministero in una nota. Da attuare dal 1 aprile 2022 fino all’attuazione del pilastro 1 o al 31 marzo 2024, a seconda di quale evento si verifica per primo. “Questo compromesso rappresenta una soluzione praticabile che aiuta a garantire che i paesi possano concentrare i loro sforzi collettivi sulla riuscita attuazione del punto di riferimento dell’Accordo quadro globale dell’OCSE/Il Gruppo dei Venti su un nuovo sistema fiscale multilaterale che consentirebbe la cessazione delle misure commerciali adottate in risposta alla decisione dell’India, ha affermato il governo degli Stati Uniti nella sua dichiarazione.
L’8 ottobre di quest’anno, 136 paesi, inclusa l’India, hanno concordato un’aliquota minima dell’imposta sulle società del 15%, nonché un sistema equo per tassare i profitti delle grandi società nei mercati in cui vengono acquisite. L’accordo richiede agli Stati di rimuovere tutte le tasse sui servizi digitali e altre misure unilaterali simili.
Parte dell’accordo
L’India è tra i 136 paesi che hanno accettato di introdurre un’aliquota minima dell’imposta sulle società. L’accordo richiede agli Stati di rimuovere tutte le tasse sui servizi digitali e altre misure unilaterali simili.
La proposta soluzione a due pilastri per l’accordo fiscale globale è composta da due componenti: il primo pilastro, che riguarda la riallocazione di una quota aggiuntiva degli utili alle autorità di mercato e il secondo pilastro, che consiste in imposte minime ed è soggetto a norme fiscali.
Il 21 ottobre, Stati Uniti, Austria, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito hanno concordato un approccio transitorio alle misure unilaterali esistenti durante l’attuazione del primo pilastro.
Il ministero ha aggiunto che i termini definitivi dell’accordo tra India e Stati Uniti saranno completati entro il 1° febbraio 2022.
Gli Stati Uniti hanno precedentemente condotto un’indagine durata un anno iniziata nel giugno 2020 sulle tasse sui servizi digitali, affermando che era contro aziende tecnologiche come Apple, Amazon, Google e Facebook. Ha affermato che le tasse sui servizi digitali adottate da Austria, India, Italia, Spagna, Turchia e Regno Unito discriminano le società digitali statunitensi, sono contrarie ai principi fiscali internazionali e gravano sulle società statunitensi. Gli esperti fiscali hanno affermato che metterà fine alla disputa commerciale tra India e Stati Uniti sulle tasse sui servizi digitali e faciliterà sicuramente i negoziati commerciali in corso tra i due paesi.
Il presidente di Nangia Andersen India, Rakesh Nangia, ha affermato che le imposte dovute all’India in relazione alla Commissione di equivalenza a partire dal 1 aprile 2022, fino al 31 marzo 2024, o quando la prima colonna entra in vigore, se precedente, superano un importo equivalente a L’imposta dovuta nell’ambito del primo pilastro nel primo anno completo di attuazione (ripartita proporzionalmente alla durata del periodo intermedio), tale aumento sarà imputabile alla parte dell’imposta sul reddito delle società associata all’importo A calcolata nell’ambito del primo pilastro in questi paesi, rispettivamente.
“…È interessante che il 6% EL sui ricavi pubblicitari online non faccia parte di questo accordo. Mentre si attendono i dettagli più fini, si può trarre indicazioni dall’accordo”, ha affermato Gauri Puri, Partner di Shardul Amarchand Mangaldas & Co. Gli Stati Uniti lo hanno concluso con Regno Unito, Austria, Francia, Italia e Spagna nell’ottobre 2021.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
L’Ambasciata d’Italia celebra la Giornata del Design Italiano offrendo corsi professionali
Il film campione d’incassi del 2022 di Rishab Shetty, Kantara, uscirà presto in Italia e in Spagna; Scopri i dettagli qui
Una rinascita nucleare italiana? Intervista al viceministro Java