Circa 800 incendi hanno colpito l’Italia quest’anno, triplicando la media annuale e provocando danni per milioni di dollari. Ma le autorità affermano che più della metà di loro potrebbero essere piromani o agricoltori che violano le regole antincendio.
Un allevatore di pecore e capre di 50 anni è stato arrestato la scorsa settimana dopo che una telecamera di sorveglianza lo ha catturato mentre dava fuoco a dei cespugli giovedì vicino alla città di Montesarchio, a 48 chilometri da Napoli, nel sud Italia, vicino a un altro incendio l’anno scorso.
I funzionari locali affermano che l’agricoltore probabilmente voleva rinnovare il suo pascolo bruciandolo a dispetto delle rigide regole che regolano tali ustioni. Dicono che abbia cercato di sbarazzarsi dell’accendino quando poi ha sorpreso i carabinieri che gli si avvicinavano.
Per le forze dell’ordine, i più preoccupanti sono gli incendiari.
La scorsa settimana, Roberto Cingolani, ministro della Trasformazione ambientale, ha dichiarato al Parlamento che il 57,4% dei recenti incendi boschivi in Italia è stato causato da un incendio doloso e il 13,7% da un’azione umana non intenzionale.
“Più del 70% degli incendi in Italia sono di nostra responsabilità”, ha detto. Meno del 2% è causato naturalmente, ad esempio, dai fulmini. Per il 4,4% la causa è indeterminata e per il 22% si tratta di casi non classificati in cui è difficile conoscere la causa dell’incendio”.
Man mano che la terra si prosciuga, affermano i funzionari italiani, gli incendi si diffondono rapidamente, osservando che il cambiamento climatico ha portato temperature senza precedenti nel paese, prosciugando la terra e rendendola più combustibile.
La maggior parte degli incendi boschivi si è verificata nelle regioni meridionali di Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata e Sicilia. Gli incendi sono divampati anche nelle province centrali di Toscana, Umbria e Abruzzo, dove i vacanzieri sono stati evacuati domenica dopo un enorme incendio divampato in una pineta vicino alla città costiera di Pescara.
I media locali hanno descritto gli incendi boschivi sardi come “orribili”, ed entro la fine del mese avrebbero causato danni economici maggiori dei costi degli incendi del 1983 e 1994. La Sardegna ha ufficialmente dichiarato lo “stato di calamità” e ha chiesto più aiuti del governo centrale…
Secondo la Coldiretti, principale associazione agricola del Paese, il caldo intenso e l’assenza di piogge provocano “una preoccupante siccità che distrugge i raccolti ma favorisce anche il propagarsi di incendi e incendi dolosi”.
L’associazione ha affermato in un comunicato che il costo economico è stato incalcolabile dagli incendi che “hanno distrutto decine di migliaia di ettari di boschi, vegetazione mediterranea con alberi carbonizzati e uliveti, distrutto pascoli e portato a veri massacri di animali”.
La Coldiretti ha anche affermato di ritenere che il 60% degli incendi sia stato appiccato ai torni, alcuni con legami mafiosi, in dispute sulla terra o nel tentativo di costringere gli agricoltori a vendere per far posto allo sviluppo industriale.
“I piromani stanno distruggendo le campagne della polizia”, ha detto il presidente della Coldiretti Savino Moraglia.
Due piromani sono stati arrestati la scorsa settimana a Troina, nella Sicilia centrale, dove si stanno costruendo centrali solari.
“Dobbiamo fare molta attenzione all’ipotesi che gli interessi del solare vogliano minare gli agricoltori”, ha detto il sindaco di Troena Fabio Venezia. Repubblica Giornale quotidiano.
Indagini per incendio doloso sono iniziate anche in Lazio, Calabria e Sicilia, dove Claudio Fava, capo della Commissione regionale antimafia, ha dichiarato in una recente udienza: “Bisogna notare che in Sicilia non sono i barbecue e la legna da ardere la causa di questi fuochi”.
Vafa ha affermato che il 98% degli incendi dell’isola è stato causato da “condotta intenzionale”.
Si ritiene che altri incendi siano stati causati da disaccordi personali e rancori. In Puglia, a giugno, un giovane contadino vicino a Lecce sembrava imbattersi in alcuni dei suoi vicini. Un incendio ha bruciato gran parte della sua terra, degli strumenti e del sistema di irrigazione.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Come la guerra di Putin ha trasformato il gruppo BRICS in un’alleanza contro l’Occidente
Correzione della politica monetaria della Banca Centrale Europea dice il Presidente della Banca d’Italia – Inglese
Dialogo con l’Italia sul Programma Edilizia PNR – Portavoce Commissione Europea – Inglese