Settembre 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Gli astronomi cercano prove della tecnologia spaziale

Il Progetto Galileo include ricercatori di Harvard, Princeton o Cambridge. Prevede la creazione di una rete globale di telescopi, macchine fotografiche, macchine fotografiche e computer di medie dimensioni per indagare sugli UFO.

Lunedì 26 luglio, un team internazionale di ricercatori guidati da un astronomo dell’Università di Harvard ha annunciato una nuova iniziativa per cercare prove di tecnologie extraterrestri. Questa iniziativa, intitolata “Progetto Galileo” e che prevede la creazione di una rete globale di telescopi, macchine fotografiche, macchine fotografiche e computer di medie dimensioni per indagare su oggetti volanti non identificati (UFO), ha già ricevuto un finanziamento privato di 1,75 milioni di dollari. Il progetto include ricercatori di Harvard, Princeton e Caltech negli Stati Uniti, nonché dell’Università di Cambridge nel Regno Unito e dell’Università di Stoccolma.

Considerando le recenti ricerche che mostrano la presenza di molti pianeti simili alla Terra nella nostra galassia, “Non possiamo più ignorare la possibilità che le civiltà tecnologiche siano esistite prima della nostra”.Lo ha detto il professor Avi Loeb durante una conferenza stampa. “L’impatto che qualsiasi scoperta di tecnologia extraterrestre potrebbe avere sulla scienza, sulla nostra tecnologia e sulla nostra percezione del mondo nel suo insieme, sarebbe enorme”.aggiunto in un comunicato.

Non sono i politici oi militari che devono spiegare ciò che vediamo nel cielo, perché non sono scienziati. La comunità scientifica deve capire. “

Avi Loeb, co-fondatore del progetto

L’annuncio arriva un mese dopo che il Pentagono ha pubblicato un rapporto sugli UFO, che concludeva che le dozzine di fenomeni meteorologici osservati dai piloti militari non potevano essere spiegati. Non sono i politici oi militari che devono spiegare ciò che vediamo nel cielo, perché non sono scienziati. Sta alla comunità scientifica capire»., stima il professor Loeb, che spera di decuplicare i finanziamenti per il suo progetto.

READ  Come lo screening neonatale cambia il destino dei bambini

oggetti interstellari

Oltre agli UFO, il progetto Galileo mira a studiare gli oggetti interstellari che attraversano il nostro sistema solare e a cercare potenziali satelliti extraterrestri che osservino la Terra. Avi Loeb vede in esso un nuovo ramo dell’astronomia chiamato “Archeologia dello spazio”, un complemento al progetto di ricerca SETI per l’intelligenza extraterrestre, che cerca di rilevare i segnali radio dagli extraterrestri. Il 59enne ricercatore israelo-americano, che ha pubblicato centinaia di rapporti innovativi e ha collaborato con il compianto Stephen Hawking, è l’autore di un controverso articolo scientifico che suggerisce che un oggetto interstellare che ha attraversato brevemente il nostro sistema nel 2017 potrebbe essere un solare – sonda spaziale alimentata.

Il nuovo progetto prende il nome dall’astronomo italiano Galileo Galilei, punito nel XVII secolo per aver dimostrato che la Terra non era al centro dell’universo. Il co-fondatore del progetto Frank Lucian, ricercatore presso la School of Chemistry and Biology dell’Università di Harvard, si è presentato come “scettico sul servizio”. Ma invece di rifiutare le idee in anticipo, dovremmo “Registrazione e interpretazione indipendenti dei dati, secondo metodi scientifici”Don è.