Dicembre 5, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Giappone, Gran Bretagna e Italia stanno avanzando nel programma di jet da combattimento

Giappone, Gran Bretagna e Italia stanno avanzando nel programma di jet da combattimento

Giappone, Gran Bretagna e Italia dovrebbero raggiungere un accordo formale a dicembre per sviluppare un jet da combattimento di nuova generazione che sarà utilizzato dalla forza di difesa aerea, hanno detto fonti del governo giapponese.

Il Giappone prevede di schierare i nuovi caccia entro il 2035, quando gli attuali F-2 dell’ASDF inizieranno a essere ritirati.

La cellula dei nuovi caccia è prodotta principalmente dalla giapponese Mitsubishi Heavy Industries Ltd. (MHI) e BAE Systems Plc, un importante appaltatore britannico della difesa. Il colosso italiano dell’aerospazio e della difesa Leonardo Spa si unirà a questa parte del progetto, hanno detto fonti.

La giapponese IHI Corporation, la britannica Rolls-Royce Plc e l’italiana Avio Spa realizzano il motore.

I governi giapponese e britannico, in una riunione a maggio, hanno concordato di elaborare uno schema di cooperazione entro la fine del 2022.

Entrambi i paesi prevedono di sviluppare aerei da combattimento di nuova generazione con capacità e tecnologia “invisibili” da integrare con i droni.

L’Italia ha discusso lo sviluppo di aerei da combattimento con la Gran Bretagna e successivamente si è unita ai colloqui con il Giappone.

Il primo ministro britannico Liz Truss dovrebbe visitare il Giappone all’inizio di dicembre per firmare l’accordo di cooperazione. Ma le sue improvvise dimissioni annullarono quel piano.

Giappone, Italia e Gran Bretagna, guidati da Rishi Sunak, si stanno ora preparando ad annunciare l’accordo online a dicembre, hanno detto fonti giapponesi.

Dopo la firma dell’accordo, il ministero della Difesa giapponese includerà i costi di sviluppo nel budget iniziale per l’anno fiscale 2023.

Il primo ministro Fumio Kishida e Sunak hanno chiacchierato a Bali il 16 novembre. Hanno concordato di accelerare le discussioni sulla definizione e sull’annuncio della loro cooperazione sul jet da combattimento di nuova generazione.

READ  L'Italia vince la staffetta mista maschile al CR

Alla fine del 2018, il governo giapponese ha deciso il suo piano di difesa ad interim, secondo il quale il paese avrebbe immediatamente avviato lo sviluppo guidato dal Giappone di un jet da combattimento di nuova generazione finalizzato alla cooperazione globale.

Nel 2020, il Ministero della Difesa ha selezionato MHI come principale sviluppatore del nuovo jet e Lockheed Martin Corporation degli Stati Uniti per il supporto tecnico.

Ma i colloqui si sono complicati dopo che il Giappone ha chiesto un certo grado di libertà in termini di ristrutturazione e divulgazione delle informazioni, poiché vuole esportare i jet in futuro.

Gli Stati Uniti erano riluttanti, citando la riservatezza nelle informazioni di sicurezza e difesa.

Alla fine, il Giappone divenne un partner della Gran Bretagna per sviluppare aerei da combattimento.

Il governo giapponese ha affermato che lo sviluppo congiunto dei tre paesi contribuirebbe a ridurre i costi e ad espandere il mercato delle esportazioni.

Per ampliare la portata delle esportazioni accettabili, il governo giapponese dovrebbe rivedere le linee guida sui “Tre principi per il trasferimento di attrezzature e tecnologia per la difesa”.

Secondo le attuali linee guida, i prodotti finiti esportabili sono limitati a “recupero, trasporto, sensibilizzazione, monitoraggio e sminamento”.

Il Partito Liberal Democratico al governo dovrebbe discutere l’espansione delle categorie con il partner della coalizione minore Komeito, che ha mantenuto una posizione cauta sulla questione.

Il governo vuole che il programma di sviluppo dei jet aumenti l’industria della difesa nazionale.

(Questo articolo è stato scritto da Naoki Matsuyama e Ryo Ibara.)