Trasmissione in diretta dello spirito del mago
Anche quest’anno, il Centro nazionale francese per gli studi spaziali parteciperà insieme alle organizzazioni di ricerca e al Ministero francese dell’istruzione superiore, della ricerca e dell’innovazione, al programma “Scienze vive” per l’anima del mago. Ogni giorno per 10 giorni, uno spettacolo dal vivo condotto da Fred Courant sarà trasmesso in streaming su YouTube dalle 17:30.. Gli spettacoli si svolgeranno ogni giorno in diversi luoghi della Francia.
Parteciperanno diversi esperti CNES:
- Michele Fieso (in pensione) Ci parlerà dell’esplorazione in terre sconosciute con il Lunar Habitat Project, The First Step Toward Mars, in onda il 05/10.
- Aurelie Mossie (sul palco) e Bernard Comet (doppio da MATES) Parteciperà a Radio 10/6 per raccontarci i misteri della vita nell’universo e l’asteroide Ryugu.
Crediti: FDS.
Ecco il programma completo degli spettacoli e i link per accedervi:
Venerdì 10/01 – Energie che cambiano: ti connette? – https://youtu.be/O1Xjm5l0AwE
Sabato 10/02 – Medicina nel futuro – https://youtu.be/bh4Y2lTVS9o
Domenica 10/3 – Risorse naturali: soluzioni per il futuro – https://youtu.be/Bge1f6Ym8Ro
Lunedì 04/10 – Intelligenza Artificiale, Big e Digital Data: L’algoritmo nella pelle – https://youtu.be/NJTqAyUOciU
Martedì 05/10 – Scavi in terre sconosciute – https://youtu.be/E0db2DvKnzY
Mercoledì 10/6 – I segreti della vita nell’universo – https://youtu.be/U82_n_9xaBg
Giovedì 7/10 – Vivere insieme: le sfide del 21° secolo – https://youtu.be/oq0T7mWw3JE
Venerdì 08/10 – Quando l’ambiente sfida la nostra salute – https://youtu.be/NhxWOQ-ugmo
Sabato 09/10 – Esplora il passato e capisci il presente – https://youtu.be/if6d5J4mWAg
domenica 10/10 – Antropocene: c’è un umano nell’era! – https://youtu.be/9CSMHZlLkjs
E la playlist che include tutto: https://www.youtube.com/playlist?list=PLYMlM3ymkDJF70BWvW8zLFQTuftymJPW5
26 eventi in tutta la Francia
Incontri, proiezioni di film, conferenze, workshop, mostre, presentazioni di modelli e molte altre attività sono organizzate in tutta la Francia (e online!) con esperti del Centro nazionale francese per gli studi spaziali. Trova tutti gli eventi organizzati da CNES via Mappa interattiva della Fête de la Science
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Cancro e progressi della medicina: 185.000 vite salvate in 30 anni in Belgio
François Baumes fotografa il volo spaziale europeo fallito: ExoMars
Lancio della comunità regionale di medicina del lavoro di Chalonnais