Venerdì 16 aprile dalle 9:30 alle 12:30, partecipa alla terza sessione del Seminario di Dottorato di SF dal titolo, Fantascienza e studi di genere.
Il seminario sarà moderato da Frederic Genniard, dottorando del primo anno all’Università di Losanna, sotto la direzione di Dominic Kunz Westerhof e Irene Langlet.
La sessione si svolgerà dalle 9:30 alle 12:30 tramite la piattaforma Zoom, con il link inviato al momento della registrazione.
Questa sessione esplora la fantascienza dal punto di vista degli studi di genere. Partendo dall’osservazione che la fantascienza è un campo culturale storicamente dominato dagli uomini, tenteremo di comprendere il cambiamento di paradigma che è stato guidato alla fine degli anni ’60 dalla fantascienza femminista e la specificità delle questioni di genere che sono state naturalizzate fino ad ora.
Ci concentreremo su quattro aspetti: la particolarità del dominio francofono e la sua successiva penetrazione nell’immaginario femminile; Immaginazione climatica non come una specie di Antropocene ma di Androsina; La politicizzazione del corpo e della sessualità attraverso la loro rappresentazione letteraria; La possibilità della fantascienza femminista e queer attraverso il personaggio di un cyborg, anche nel cinema mainstream.
La registrazione deve essere effettuata inviando un’e-mail a [email protected]
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Cancro e progressi della medicina: 185.000 vite salvate in 30 anni in Belgio
François Baumes fotografa il volo spaziale europeo fallito: ExoMars
Lancio della comunità regionale di medicina del lavoro di Chalonnais