Gli analisti avvertono che la decisione della Banca centrale europea di alzare i tassi di interesse nell’eurozona potrebbe portare al collasso dell’euro ea una grave crisi economica in Italia. Alcuni hanno definito la decisione politica della BCE “kamikaze” e hanno affermato che condannerebbe la zona euro a una recessione prolungata. All’inizio di dicembre, la Banca centrale europea ha annunciato che avrebbe aumentato tre tassi di interesse chiave di 50 punti base dal 21 dicembre.
Il tasso di interesse di riferimento è salito dal 2 al 2,5%, mentre le banche che prendono in prestito denaro dalla Banca centrale europea dovranno ora pagare una commissione del 2,75%.
Il governatore della BCE ha giustificato gli aumenti come necessari per controllare l’inflazione.
In questo momento, l’inflazione nell’Unione Europea è di poco superiore al 10 percento, in gran parte a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei generi alimentari.
Gabriel Makhlouf ha affermato che la priorità della banca è riportare l’inflazione in modo sostenibile verso il suo obiettivo del 2%.
Tuttavia, la mossa è stata aspramente criticata da alcune delle principali istituzioni finanziarie occidentali, che si aspettano un duro rally dell’euro.
JPMorgan, ING, Capital Economics e Barclays ritengono tutti che la moneta unica scenderà al di sotto della parità rispetto al dollaro USA entro pochi mesi.
Hanno previsto un calo del 10% dell’euro, facendolo scendere a un minimo di 20 anni di $ 0,95. Un euro è attualmente pari a $ 1,05.
“Quello che stanno facendo è una politica kamikaze”, ha detto Jonas Goltermann, capo economista di Capital Economics.
“Continuano ad alzare i tassi di interesse solo perché l’inflazione è alta, qualunque cosa faccia il mercato obbligazionario e qualunque sia l’effetto implicito sull’economia.
“Non è sostenibile”.
Ha aggiunto che l’aspettativa di tassi più alti aveva già esposto l’Italia a costi di indebitamento più elevati, che minacciavano di provocare una ripetizione della crisi finanziaria del 2011.
Matteo Salvini, vice primo ministro italiano, ha definito la mossa della BCE “irragionevole”, mentre le tensioni tra Roma e Bruxelles si intensificavano.
Per saperne di più: UE “ostaggio” dei Democratici svedesi sulle politiche di immigrazione
Makhlouf ha dichiarato: “Per continuare il nostro percorso per riportare l’inflazione al nostro obiettivo del 2%, vedo un aumento di 50 punti base dei tassi di interesse come minimo richiesto alla nostra riunione di dicembre.
“Dobbiamo essere aperti ai tassi di interesse che si spostano in un territorio ristretto per un po’.
“È troppo presto per parlare del punto finale dei tassi ufficiali tra i livelli di incertezza prevalenti.
“La giustificazione per l’espansione del bilancio – l’inflazione molto bassa e il rischio di deflazione – è finita ed è tempo di considerare il ridimensionamento”.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Il business integrato del gas naturale di Shell ottiene risultati con l’aumento delle vendite di GNL
L’Italia mostra resilienza economica e fiscale, ma è necessaria una crescita più elevata per ridurre il debito
KKR si sta preparando a presentare un’offerta per le attività di telefonia fissa di Telecom Italia