Dicembre 11, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Elezioni Fiji: il leader dell’opposizione mette in discussione i risultati mentre il conteggio dei voti continua | Figi

Elezioni Fiji: il leader dell’opposizione mette in discussione i risultati mentre il conteggio dei voti continua |  Figi

Il leader dell’opposizione delle Fiji, Sitiveni Rabuka, ha denunciato irregolarità nei dati di voto mentre chiedeva calma, mentre il conteggio continua nelle elezioni nazionali del paese.

I risultati provvisori hanno portato il partito di opposizione dell’Alleanza popolare a metà degli anni ’40 al punto più basso e il primo partito delle Fiji del primo ministro in carica Frank Bainimarama a metà degli anni ’20 quattro ore dopo la chiusura delle urne. I risultati sono stati portati offline per diverse ore e, quando sono tornati, i risultati sono stati capovolti.

La denuncia di Rabuka deriva da ciò che il supervisore elettorale ha definito un problema tecnico nell’app utilizzata per visualizzare i risultati delle votazioni aggiornati. Rabuka ha detto che i nuovi dati non corrispondono ai dati iniziali che il partito ha ottenuto dai seggi elettorali.

“Forse ieri sera tutti sono rimasti sorpresi dalla svolta degli eventi”, ha detto giovedì mattina alla stampa. “Eravamo in vantaggio. Quando i sistemi sono tornati in azione, c’è stato un grande cambiamento, non a nostro favore”.

Le affermazioni di Rabuka sono state respinte dal supervisore elettorale delle Fiji, Mohamed Sunim, che ha attribuito il difetto ai dati degli elettori caricati nell’app, piuttosto che ai dati dei sondaggi errati all’interno del sistema. Ha detto che un’interruzione durante la trasmissione dei dati all’app ha comportato la mancata corrispondenza dei dati con i candidati sbagliati.

“Quindi, i numeri di voto di alcuni candidati che improvvisamente hanno ottenuto molti voti nell’app sono cambiati”, ha detto. I dati dovevano essere ricaricati, il che, secondo lui, ha risolto “l’anomalia”.

Un gruppo di monitoraggio multinazionale guidato da Australia, India e Indonesia ha monitorato i seggi elettorali e ha affermato di continuare a monitorare il processo elettorale.

READ  L'OMS esorta i paesi a divulgare informazioni sulle origini di COVID-19 | Notizie sulla pandemia di coronavirus

L’affluenza alle urne è stata inferiore al 60%, che secondo gli analisti è stata la più bassa in un decennio.

Rabuka ha detto che presenterà una petizione al presidente e presenterà un reclamo all’ufficio elettorale delle Fiji e ha affermato di non credere che Senim rimanga imparziale.

Ha affermato che avrebbe accettato la perdita se fosse stata verificata da revisori indipendenti e dell’opposizione dopo eventuali suppliche e ha invitato l’opinione pubblica a mantenere la calma in un paese segnato da colpi di stato. “Non c’è motivo per noi di essere agitati. Aspettiamo che tutti i corsi di equità siano stati esplorati.”

Nel 2006, Bainimarama ha istigato un colpo di stato ed è stato insediato come primo ministro l’anno successivo, prima di guidare le Fiji al governo di maggioranza nelle elezioni democratiche del 2014 e del 2018.

Rabuka è un ex primo ministro che ha istigato il colpo di stato del 1987 prima di ripetere le elezioni democratiche nel 1992 e ha guidato il paese fino al 1999.

Il conteggio finale dei voti sarà annunciato domenica.