Maggio 30, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Ecco alcune idee di business di chatbot suggerite da ChatGPT

  • Le aziende possono esplorare varie idee di business chatbot basate sull’intelligenza artificiale a seconda degli interessi e del pubblico di destinazione.
  • ChatGPT ritiene che l’integrazione del tuo chatbot con piattaforme di messaggistica popolari o lo sviluppo di un’app autonoma consentirà una portata più ampia alla sua base di utenti.

Chatbot esiste da un po’ di tempo, anche prima dell’avvento di ChatGPT, il chatbot basato sull’intelligenza artificiale con capacità di conversazione avanzate. Ma quando è stato lanciato il chatbot proprietario basato su intelligenza artificiale di OpenAI, ha entusiasmato individui e organizzazioni con le sue risposte intellettuali e simili a quelle umane. L’emergere di ChatGPT alla fine ha dato vita a innumerevoli idee imprenditoriali che hanno fatto sì che molti disprezzassero il concetto di chatbot sin dai giorni prima di ChatGPT, che mancava di intelligenza ed empatia.

ChatGPT Il Santo Graal nella comunità AI Semplicemente per la sua capacità di avviare una conversazione ponderata e scambiare battute con più personalità di un motore di ricerca predittivo. Il chatbot AI è alimentato da GPT-4, il modello AI più potente e impressionante di OpenAI fino ad oggi.

Piace Guardiano In altre parole, “Se ChatGPT è il veicolo, GPT-4 è il motore: una potente tecnologia generica che può essere modellata per una moltitudine di usi. Potresti averla già provata perché supportava la chat di Bing di Microsoft”. Ma GPT-4 può essere utilizzato per eseguire più dei chatbot, afferma l’articolo.

Duolingo ne ha creato una versione nella sua app per l’apprendimento delle lingue in grado di spiegare dove gli studenti hanno sbagliato, piuttosto che limitarsi a dire loro la cosa giusta da dire; Stripe utilizza lo strumento per monitorare la sua chatroom alla ricerca di truffatori; e la società di tecnologie assistive Be My Eyes utilizza una nuova funzionalità, le immagini di input, per costruire uno strumento in grado di descrivere il mondo a una persona non vedente e rispondere a domande di follow-up su di esso,” Guardiano aggiunto.

READ  Giochi per Game Boy che vorremmo vedere su Switch (potrebbe davvero succedere)

Insomma, un chatbot può generare molto Idee imprenditoriali, quindi Techwire Asia Prendilo con ChatGPT e chiedi i suoi consigli. Dopo tutto, secondo MarketsandMarkets, Il settore dei chatbot è destinato a crescere Da $ 5,4 miliardi nel 2023 a $ 15,5 miliardi entro il 2028.

Ecco un elenco di idee imprenditoriali di chatbot basate sulla risposta di ChatGPT.

Assistente personale per gli acquisti

Per un’azienda di e-commerce che intende includere un chatbot come parte dei propri servizi, personalizzare l’esperienza li aiuta a distinguersi dalla concorrenza. Oltre ad aiutare gli utenti a trovare i prodotti in base alle loro preferenze, budget e stile, è possibile creare un chatbot per fornire consigli personalizzati, confrontare i prezzi e facilitare gli acquisti.

Robot per l’apprendimento delle lingue

Duolingo, un’app progettata per aiutare le persone a imparare una qualsiasi delle 40 lingue, è recentemente entrata nel gioco dei chatbot. I robot Duolingo ora utilizzano l’intelligenza artificiale per consentire agli utenti di avere interazioni realistiche. I bot possono funzionare con migliaia di possibili risposte, ma se incontri un intoppo, puoi anche digitare “aiutami a rispondere” per ulteriore aiuto.

Su raccomandazione di ChatGPT, tra le tante idee di business, la creazione di un chatbot AI che aiuti gli utenti a imparare una nuova lingua è una di queste. Un chatbot può essere costruito in modo tale da poter fornire lezioni di lingua, esercitarsi nelle conversazioni e fornire esercizi di vocabolario e grammatica.

Chatbot dell’assistente di viaggio

Sebbene settore dei viaggi Crescendo in modo esponenziale per stare al passo con la domanda, c’è più concorrenza che mai. Se hai un’attività in questo campo e stai cercando un modo per aumentare le vendite, risparmiare tempo e distinguerti dalla massa. È qui che entrano in gioco i chatbot e, secondo ChatGPT, le aziende possono sviluppare un chatbot che aiuti i viaggiatori a pianificare i loro interi viaggi.

READ  Eve Online è ora nativo per Mac e ottimizzato per Apple Silicon

Può suggerire destinazioni, fornire informazioni su voli e alloggi, offrire consigli di viaggio e persino creare itinerari. In tutta onestà, i chatbot possono essere creati in pochi minuti, addestrati una volta e distribuiti il ​​più rapidamente possibile. In questo modo, le attività ripetitive e le interazioni con i clienti possono essere automatizzate per le compagnie di viaggio e le agenzie.

Istruttore di consulenza finanziaria o fitness

Un chatbot che funge da allenatore virtuale di fitness e nutrizione è tra le poche altre idee di business consigliate da Chatbot. “Può fornire piani di allenamento personalizzati, offrire ricette salutari, monitorare i progressi e fornire motivazione e guida”, ha risposto la tecnologia OpenAI quando è stato chiesto.

Vale la pena tenere d’occhio anche la creazione di un chatbot che offra suggerimenti e consigli finanziari. “Può aiutare gli utenti a fare budget, formulare raccomandazioni sugli investimenti, fornire approfondimenti sulle strategie di risparmio e rispondere a domande finanziarie comuni”, secondo una risposta di ChatGPT.

Strumento di reclutamento basato sull’intelligenza artificiale

ChatGPT ha raccomandato lo sviluppo di uno strumento di reclutamento basato sull’intelligenza artificiale per facilitare la ricerca e l’assunzione di candidati idonei. Il nostro potente software di reclutamento basato sull’intelligenza artificiale offre ai reclutatori un processo di reclutamento più competitivo, rendendo l’intero flusso di lavoro straordinariamente flessibile ed efficiente.

L’obiettivo principale della piattaforma di reclutamento basata sull’intelligenza artificiale è semplificare e migliorare l’efficienza dell’intero processo di acquisizione dei talenti, inclusi l’approvvigionamento di candidati, lo screening dei curriculum, la pianificazione dei colloqui, la valutazione dei candidati, ecc.