Il 35enne serbo rimane in cima all’ultima classifica ATP pubblicata lunedì, il che lo mette in linea con il numero di settimane che Graf ha trascorso come numero uno al mondo femminile.
Djokovic è tornato al numero 1 per la settima volta dopo aver vinto l’Australian Open alla fine di gennaio, un record che ha eguagliato il 22esimo titolo del Grande Slam in singolo.
Due ex numeri 1 del mondo hanno avuto successo nel fine settimana: Daniil Medvedev, che ha vinto il titolo di Rotterdam, e Carlos Alcaraz, che ha fatto un trionfante ritorno sul ring in Argentina.
La vittoria in tre set di Medvedev – il suo 16esimo titolo in carriera – sull’italiano Yannick Siner lo riporta nella top 10 – tre volte salendo all’ottavo posto.
La consolazione per il concorrente perdente è che è salito di due posizioni fino al dodicesimo posto in classifica.
Il ritorno di successo di Alcaraz al Tour, dopo quasi quattro mesi, approdando all’Argentine Open di domenica, lo vede consolidare il suo secondo posto nella classifica mondiale.
Il greco Stefanos Tsitsipas – che Djokovic ha battuto nella finale dell’Australian Open – esce dai primi tre.
L’ex numero due del mondo, il tedesco Alexander Zverev, ha interrotto il declino della sua classifica dal suo ritorno dopo essersi strappato i legamenti della caviglia agli Open di Francia dello scorso anno, escludendolo per il resto dell’anno.
Il 25enne, che dopo la sua uscita al secondo turno dagli Australian Open ha anche rivelato di avere il diabete di tipo 1 dall’età di tre anni, è salito di una posizione fino al 16° posto dopo aver raggiunto il secondo turno a Rotterdam.
disposizione
1. Novak Djokovic (SRB) 7070 punti
2. Carlos Alcaraz (Spagna) 6480
3 – Stefanos Tsitsipas 5940
4. Strada Casper 5515
5. Andrej Rublev 3860
6- Rafael Nadal (Spagna) 3815
7. Taylor Fritz (Stati Uniti) 3.660
8. Daniil Medvedev 3.250
9. Felix Auger-Aliassime (Canada) 3200
10. Pista Holger 3161
11- Hubert Hurkacz (Polonia) 2995
12. Yannick Senner (ITA) 2745
13. Cameron Norrie (Gran Bretagna) 2.615
14 – Karen Khachanov 2470
15- Frances Tiafoe (Stati Uniti) 2350
16- Aleksandr Zverev 2320
17- Pablo Carreno (Spagna) 2285
18- Lorenzo Musetti (ITA) 1855
19- Nick Kyrgios (Australia) 1825
20- Borna Couric 1815
“Avido alcolizzato. Fanatico della musica malvagia. Appassionato di viaggi per tutta la vita. Drogato di caffè incurabile. Appassionato di cibo freelance. Comunicatore.”
More Stories
Quanto vale Dettori?
Osimhen e Kvaratskhelia portano il Napoli a nuovi livelli
Rivolta di Antonio Conte: il capo del Tottenham dice al consiglio che la sua rabbia era contro i giocatori | notizie di calcio