Albero di Natale anticipato! Così i negoziatori della CBD post-2020 hanno giudicato l’esito del loro lavoro svolto a Ginevra nel marzo 2022: un testo gravato da molteplici opzioni di formulazione è rimasto tra parentesi quadre per essere archiviato il giorno successivo all’aggiornamento della Conferenza delle Parti della Convenzione sulla Biological Diversity, COP XV del nome, a fine 2022. Esempio? ” [Toutes les populations génétiquement distinctes et] [[[la] almeno [90] [95] [X] % di diversità genetica tra e all’interno [de toutes] [les populations d’] Oceano [sauvages et domestiques] [connues] lui è [maintenue] [sauvegardée, préservant ainsi leur potentiel d’adaptation].]”
Dopo più di due anni di riunioni virtuali, a causa della pandemia di COVID, comprendiamo che i partecipanti devono discutere e confermare le loro differenze. Un altro motivo di tensione che ha impedito a questo punto qualsiasi consenso, la guerra in Ucraina, ha creato un odore di guerra fredda che ricorda l’atmosfera della prima conferenza sull’ambiente, tenutasi a Stoccolma nel 1972. Nel 2022 l’Unione Europea condanna l’invasione Ucraina mentre i delegati russi denunciano la politicizzazione di I dibattiti e la sopravvivenza dei Paesi del Sud sono “imparziali”.
La conferenza originaria aveva legato la difesa dell’ambiente alle condizioni per lo sviluppo. Nel corso dei convegni le discussioni si sono notevolmente ampliate, passando dal trattamento esclusivo del danno all’analisi delle cause, in particolare dei modelli di produzione e consumo, ma anche alla considerazione delle diverse interconnessioni con il mondo vivente.
Più raccolti!
Di conseguenza, quando nel 2015 è stato firmato l’accordo di Parigi sul clima, il problema non era più come distribuire il “peso” dell’anidride carbonica.2 di ottenere da tutti un impegno conforme ai propri obiettivi economici e sociali. Inoltre, il preambolo sottolineava “l’importanza di garantire l’integrità di tutti gli ecosistemi […] e la protezione della biodiversità, che alcune culture riconoscono come Madre Terra, pur rilevando l’importanza di alcuni concetti di giustizia climatica […] Le relazioni culturali più delicate con la natura e le più belle tra gli esseri umani sono state così legittimate in una convenzione che aveva finora dominato approcci verticali e soluzioni tecnologiche.
Tale espansione trova conferma nel Rapporto IPBES 2019. Il termine “servizi ecosistemici”, considerato molto occidentale, è stato sostituito dal concetto di “contributo della natura alle popolazioni”. A Ginevra quest’anno è stato compiuto un ulteriore passo, sospendendo la frase “Azioni incentrate sulla Madre Terra” dopo la dicitura dedicata alle “soluzioni basate sulla natura”. Garantire i diritti delle popolazioni indigene e delle donne viene regolarmente definito come dover accettare un altro modo di vivere con la natura.
Sulla stessa linea, il rapporto dell’IPCC pubblicato nell’aprile 2022 presenta le disuguaglianze strutturali come una delle cause del riscaldamento globale, mentre i negoziati in alto mare discutono dei diritti da conferire agli oceani. Questo approccio alle questioni ambientali è sancito dai diritti umani e dai diritti della natura nella Convenzione di Escazu, dal nome di una città del Costa Rica. Questo trattato vincolante adottato il 22 aprile 2021 da diversi paesi dell’America Latina e dei Caraibi copre i diritti di accesso alle informazioni ambientali, la partecipazione del pubblico al processo decisionale in materia ambientale, la giustizia ambientale, ecc.
Certo, le “soluzioni” tecnologiche restano dominanti nel discorso dei politici, ma forse ricorrendo alla legge e aggiungendo nuove “decorazioni” nei testi sposteranno le righe. Restiamo ottimisti… senza per forza credere a Babbo Natale!
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Gli attacchi ai farmacisti sono aumentati del 17% rispetto al 2019, secondo uno studio condotto dall’organizzazione
Adotto un fiume: gli studenti delle scuole superiori imparano la scienza dell’acqua
Come mantieni in salute il tuo cane?