Marzo 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Digital: TIM Enterprise, il percorso dell’Italia verso l’innovazione parte dalle smart city, Business News

Digitale: TIM Enterprise, il percorso dell’Italia verso l’innovazione parte dalle smart cityGlobo Newswire07 marzo 2023

ROMA, 7 marzo 2023 (GLOBE NEWSWIRE) — Le smart city sono al centro del processo di digitalizzazione dell’Italia, con investimenti in soluzioni ICT che saliranno a 1,6 miliardi di euro in Italia entro il 2027 e oltre 100 miliardi di risorse europee (di cui 10 miliardi sotto NRRP) e un valore di spesa globale di oltre 1 trilione di dollari. È quanto emerge dal rapporto “Italy for Smart and Sustainable Cities”, elaborato dal Centro Ricerche TIM – la principale compagnia telefonica in Italia – in collaborazione con gli Osservatori “Smart City” e “Startup Intelligence” del Politecnico di Milano e l’Osservatorio CNR Dipartimento di Ingegneria, Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione, Energia e Tecnologie dei Trasporti . Il rapporto, presentato oggi a Roma, evidenzia come le applicazioni smart city basate su 5G, Internet of Things e intelligenza artificiale contribuiscano a una riduzione complessiva di circa 6,5 ​​miliardi di euro dei costi del traffico cittadino e di oltre 400 milioni di euro dei costi dell’inquinamento urbano in Italia tra il 2023 e il 2027. Le nuove tecnologie consentiranno inoltre una riduzione annua delle emissioni di anidride carbonica di circa 650mila tonnellate.

“C’è molta confusione intorno alle smart city, e spesso viene usato come termine generico con il rischio di sminuire le scelte di sindaci e amministratori che sono determinanti per l’innovazione dei territori che governano”, spiega Elio Schiavo, Amministratore Delegato Imprese e Soluzioni Innovative di TIM. “Siamo la più grande piattaforma ICT del Paese, e siamo gli unici con servizi speciali. Questo è il vero asset distintivo di TIM. Saremo protagonisti del processo di digitalizzazione del Paese”, prosegue, aggiungendo: “Con TIM Urban Genius, abbiamo realizzato la prima piattaforma di intelligenza urbana Permette a tutte le amministrazioni italiane di rendere smart le proprie regioni, perché sono la principale fonte di informazioni utili alla vita dei cittadini.

READ  OneFootball e Helbiz Media annunciano una partnership di distribuzione per portare la Serie A BKT ai fan in Italia

Durante la cerimonia di presentazione sono stati premiati i vincitori del TIM Smart City Challenge, iniziativa esplorativa in collaborazione con alcuni dei principali attori del settore, che ha coinvolto circa 170 aziende invitate a presentare soluzioni per rendere le città più intelligenti e sicure. e sostenibile. Oltre il 70% dei progetti erano italiani, anche se c’era un forte interesse da parte delle aziende straniere. Il TIM Award è stato assegnato a Mine Crime, per le sue soluzioni che forniscono una fonte di dati geospecifici sulla criminalità urbana utilizzabili per aumentare la sicurezza nelle città.

per maggiori informazioni:

Ufficio stampa per la stampa [email protected]

Un video che accompagna questo annuncio è disponibile all’indirizzo https://www.globenewswire.com/NewsRoom/AttachmentNg/d39002b5-85d2-464d-93b6-4721959dbbfb


logo di base