La rabbia non ritorna nel regno della salute. Mi sono sentito infelice martedì 10 gennaio al ricevimento sulla Côte de Jade a Plaine-sur-Mer. Il personale ei residenti dell’EHPAD privato hanno manifestato insieme per chiedere salari più alti e migliori condizioni di lavoro.
Martedì, per le strade di Plaine-sur-Mer, badanti e residenti hanno camminato mano nella mano.
Infermieri, assistenti infermieristici, agenti dei servizi ospedalieri… Venti dipendenti della casa di cura della città hanno lasciato il lavoro per circa un’ora per protestare contro condizioni di lavoro considerate degradate e salari inadeguati.
La vita oggi non ti permette di vivere decentemente con uno stipendio vicino al salario minimo.afferma Eliane Garot, assistente infermieristica all’EHPAD.
Stiamo facendo un lavoro che è ancora difficile.
Eliane GarotAssistente infermieristico EHPAD per ricevere la Côte de Jade
“Stiamo studiando, c’è la scuola per essere una badante. È un lavoro in cui hai a che fare con un sacco di cose difficili. Morte, cacca, dolore, sostegno alle persone… e non riteniamo che sia stato pagato un giusto valore.”e aggiunge.
Agli stipendi estremamente bassi si aggiunge la carenza di personale, che è una malattia cronica nelle istituzioni sanitarie. Ogni giorno, 82 residenti EHPAD sono assistiti da una quindicina di operatori sanitari. Un bel po’, secondo alcuni dipendenti.
Megan Andre, che è anche una badante, lavora di fronte tutto il giorno : “Se trascorro più di venti minuti con qualcuno, sono in ritardo. Venti minuti contano per alzarsi, vestirsi, lavarsi e scortare se una persona ha bisogno di fiducia”.
Ho fatto questo lavoro per supportare le persone il più possibile, per essere umane. E lì, non c’è niente di più umano.
Megan AndréAssistente infermieristico EHPAD presso la reception della Côte de Jade
La mobilitazione è sostenuta da Guillaume de Diolivo, Direttore della Fondazione.
Sono responsabile del buon andamento dell’impresa, quindi non sciopererò. Ma sostengo i miei dipendenti che vogliono portare l’attenzione sulla condizione delle badanti e degli operatori delle case di cura.
Nuvole di DiolevoDirettore dell’EHPAD presso L’Accueil de la Côte de Jade
Secondo lui, gli impegni in materia di aumenti salariali derivanti dalle consultazioni di Ségur de la santé non sono stati pienamente rispettati dal governo.
“Chiedo allo Stato di mantenere le sue promesse su Ségur, ad esempio che finanzi le istituzioni su Ségur 1. Sono 238 euro in totale a persona con le tasse di accompagnamento”. Mi mancano 20.000 euro su questo budget. Quanto viene pagato non corrisponde al numero di dipendenti della mia organizzazione”.protesta il direttore dell’EHPAD.
Altra preoccupazione: il bonus “vecchiaia”, che spetta ancora solo alle badanti che lavorano nelle case di riposo pubbliche. Anche qui Guillaume De Dieuleveu si appella allo Stato, “Questo premio, se è necessario al pubblico, perché non dovrebbe essere necessario al privato ? “
Per essere maggiormente ascoltati, gli operatori sanitari dell’Accueil de la Côte de Jade intendono rinnovare misure simili nei prossimi mesi e manifestare insieme ad altre istituzioni della zona.
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
La scoperta “inaspettata” dei ricercatori di Liegi rafforza l’idea della vita extraterrestre e “capovolge la teoria prevalente”.
L’uva fa dimagrire?
Cliff mining: “Il Belgio ha voltato la giacca per un motivo sconosciuto”