Settembre 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Crisi climatica | Ascoltiamo la scienza e la nostra coscienza

Questo autunno, gli elettori del Quebec e del Canada e i leader politici a tutti i livelli saranno chiamati a prendere importanti decisioni ambientali ed economiche che avranno conseguenze dirette per il destino dell’umanità, la nostra qualità della vita e gli ecosistemi da cui dipendiamo. Smettiamo di entrare nella boscaglia: i risultati delle elezioni federali del 20 settembre e delle elezioni comunali del 7 novembre avranno senza dubbio un impatto importante su come la nostra società può garantire la nostra sopravvivenza di fronte alla crisi climatica.


Catherine Halmich e altri Saba Khan
Presidente di Science Projects e CEO della David Suzuki Foundation del Quebec e dell’Atlantico, rispettivamente

La scienza è stata chiara ed è stata per un po’ di tempo: se vogliamo garantire un futuro possibile per le generazioni future, la nostra dipendenza dai combustibili fossili e l’irritazione dei nostri ambienti naturali devono cessare immediatamente. Infatti, secondo l’ultimo rapporto dell’International Committee on Climate Change (IPCC), pubblicato lo scorso agosto, dobbiamo ridurre le nostre emissioni di gas serra (GHG) immediatamente e rapidamente, altrimenti supereremo la soglia di 1,5°C entro il 2040 1. Lo stesso segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, ha descritto il rapporto come un “simbolo rosso” per l’umanità. Naturalmente, tutti i leader mondiali avrebbero sentito e agito sui campanelli d’allarme.

Almeno i partiti – di sinistra, di destra o di centro – non possono più, in buona coscienza, affermare che ambiente e clima non siano le questioni più importanti da affrontare in questa campagna elettorale.

È anche dovere di tutti gli elettori del Quebec e del Canada votare in coscienza per contribuire a innescare i tanto necessari cambiamenti sistemici.

READ  Drenville e il terzo collegamento

Il Canada è l’inquinatore per eccellenza

La scienza del clima non è nuova: sappiamo da diversi decenni che dobbiamo ridurre le emissioni di gas serra. Da quasi 30 anni, infatti, il Canada è coinvolto negli sforzi internazionali per stabilizzare le emissioni di gas serra nell’atmosfera, che nel 2015 hanno portato a un’azione per il clima senza precedenti a seguito dell’adozione dell’Accordo di Parigi. Nonostante questi sforzi, il Canada è il settimo più grande produttore di gas serra pro capite nel mondo. 2 Le emissioni di gas serra sono rimaste invariate per 15 anni 3. In 10 anni la produzione di petrolio è quasi raddoppiata 4 Entro il 2040, prevediamo un aumento della produzione di gas di almeno il 30% 5. È chiaro che il Canada non ha preso sul serio gli impegni assunti nell’ambito della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.

Questo fallimento può essere spiegato dal fatto che il governo canadese si rifiuta ostinatamente di prendere la misura più importante e necessaria per garantire un futuro sostenibile: eliminare l’investimento di fondi pubblici nell’industria petrolifera e del gas. Questa assistenza finanziaria ammonta a circa $ 10 miliardi all’anno.

Come può il Canada affermare che la sua azione per il clima è basata sulla scienza quando investe denaro pubblico direttamente nelle radici della crisi climatica?

A meno che, ovviamente, non ci sia un cambiamento drastico e immediato, il Canada semplicemente non sarà in grado di raggiungere i suoi obiettivi di riduzione dei gas serra entro il 2030. Gli effetti si faranno sentire a casa e in tutto il mondo, dove l’ecosistema non conosce confini politici. È assolutamente inaccettabile che un paese ricco come il Canada, con la sua forza lavoro diversificata e l’eccezionale capacità tecnologica e di innovazione, continui a sostenere questa devastante industria che non solo è in declino a livello globale, ma rappresenta principalmente una seria minaccia per l’ecosistema e l’umanità, in particolare per popolazioni indigene e le comunità più vulnerabili.

READ  Morbo di Alzheimer in Francia: tre ospedali universitari collaborano per condurre uno studio scientifico

Negazione climatica: una macchia sulla coscienza del Canada

Nonostante gli sforzi in altri settori economici, ridurre le emissioni di gas serra in Canada sarà semplicemente impossibile, finché la produzione di combustibili fossili non si fermerà. Nessun governo che insiste nel prolungare la vita dell’industria dei combustibili fossili può affermare di avere la visione, l’immaginazione o la “consapevolezza del clima” per costruire il futuro di cui la nostra società ha così disperatamente bisogno.

Sebbene il Canada riconosca che la crisi climatica è una minaccia esistenziale, finora si è rifiutato di agire. Inoltre, il Canada non è l’unico paese a fare questo tipo di negazione del clima. Per inerzia, i governi di tutto il mondo sono complici della crisi climatica poiché danneggia la nostra qualità della vita e la qualità della vita delle generazioni future.

Tuttavia, abbandonare i combustibili fossili non è una minaccia per la società. Al contrario, è l’unica speranza della nostra società che, a causa dei nostri approcci finora inadeguati per evitare il cambiamento climatico, è sempre più esposta a inondazioni, ondate di calore e incendi.

In tutto il paese, abbiamo appena vissuto l’estate più calda e, a meno che non vengano implementati cambiamenti sistematici, questo caldo si intensificherà.

Ecco perché, nelle prossime elezioni, quebecchesi e canadesi dovranno eleggere un governo coraggioso che creerà un futuro prospero e sicuro per tutti, che includa un divieto inequivocabile di ogni nuova esplorazione e sfruttamento di petrolio, gas e carbone, e un fine alle tasse. Pause che incoraggiano la produzione di combustibili fossili e, soprattutto, forniscono sostegno alle comunità rurali e urbane, alle popolazioni indigene, alle famiglie e ai lavoratori.

READ  Davvero dannoso per la tua salute?

Insieme, dobbiamo sfidare la “coscienza climatica” dei candidati di tutti i partiti politici per intraprendere una vera transizione verso una società a emissioni zero che rispetti il ​​suo ambiente. D’altra parte, il 20 settembre, anche i cittadini dovranno votare ascoltando le scienze, oltre che le proprie coscienze. I nostri figli non meritano di meno.

1. Consulta il sito web di GEIC

2. Visita il sito della Banca Mondiale

3. Visita il sito web Canada Environment and Climate Change

4. Vedi il sito web di Energy Canada (Esportazioni di petrolio greggio canadese)

5. Consultare il sito Web del regolatore canadese per l’energia (gas naturale), consultato il 25 agosto 2021