Maggio 29, 2023

NbaRevolution

Covid crisi politica in Italia

Cresce l’occupazione in Italia ma Roma scende all’ultimo posto nell’Unione Europea – Inglese

(ANSA) – Roma, 1 apr – L’occupazione in Italia è cresciuta significativamente nel 2022 con il tasso 15-64 anni passato dal 58,2% al 60,1%, ma il nostro Paese è ancora molto indietro rispetto alla media Ue27 del 69,9%. Sabato che l’Italia è ultima nell’Unione Europea per tasso di occupazione, scavalcando la Grecia, che migliora di 3,5 punti, portandosi al 60,7%.

L’Italia è in fondo alla classifica per le donne con il 51,1%, quasi 14 punti dietro la media dell’Unione Europea (65%), e per gli uomini con il 69,2%, nonostante un miglioramento di 2,1 punti rispetto al 2021 (74,8% della media dell’Unione Europea) .

Il tasso di occupazione in Italia è cresciuto a febbraio di 0,1 punti percentuali rispetto al mese precedente, aggiungendo 10.000 posti di lavoro e portando il tasso di occupazione al 60,8%, ha dichiarato giovedì l’Istituto nazionale di statistica Istat.

L’istituto ha aggiunto che il tasso è aumentato di 1,2 punti percentuali rispetto allo scorso anno.

Ciò si traduce in 352.000 posti di lavoro aggiuntivi nel febbraio 2023 rispetto allo stesso mese del 2022.

Le “statistiche” indicano che “la crescita nel mese di febbraio 2022 ha riguardato solo i contratti a tempo indeterminato, con una diminuzione del numero dei dipendenti con contratto a tempo determinato e dei lavoratori autonomi”.

A febbraio 2023 in Italia lavoravano poco più di 23,3 milioni di persone. (ANSA).

Tutti i diritti riservati © Copyright ANSA