RiminiItalia e Chengdu, CinaE 29 marzo 2023 /PRNewswire/ —
da dal 30 marzo al 1 aprile17si Edizione dell’Expo internazionale per la protezione ambientale di Chengdu
Expo internazionale di protezione ambientale di Chengdu (CDEPE) aprirà il 17si L’edizione di domani Cina Un padiglione dedicato alle piccole e medie imprese italiane specializzate in tutela ambientale, energie rinnovabili ed economia circolare.
Quest’anno, CDEPE – ha rivelato Lorenzo CagnoniIEG Presidente – È il primo evento di protezione ambientale su larga scala che si tiene in Occidente CinaDa quando il Red Dragon Border è stato riaperto dopo tre anni.
Con una superficie di 25mila metri quadrati e 360 aziende – ha commentato Amministratore Delegato IEG, Corrado Peraboni – CDEPE 2023 supererà le cifre del 2019, riflettendo una ripresa positiva dell’industria della protezione ambientale in Occidente Cinaaperto allo scambio di tecnologia con Italia“.
Gli organizzatori
CDEPE, una delle principali fiere cinesi nel settore della protezione ambientale, si terrà presso il Century New International Convention and Exhibition Center di Chengdu Fino a 1 Aprileed è organizzato da IEG – Gruppo Gallerie Italiane (autista Ecomondo e K.E.Y., diretto Alessandra AstolfiGlobal Exhibition Director) e Associazione cinese dell’industria per la protezione dell’ambiente (CAEPI) supportato da Sichuan Environmental Protection Industry (SCEPI) e China European Environmental Exhibitions (ECEE).
Agenzia per il Commercio Estero e Italia Padiglione Green Economy: Presenza aziendale
Le nove aziende presenti a CDEPE 2023 ci stanno Chengdu Sono piccole e medie imprese che forniscono soluzioni tecnologiche in diverse aree dell’economia circolare: controllo dell’inquinamento idrico, prevenzione e mitigazione dell’inquinamento atmosferico, monitoraggio ambientale e trattamento dei rifiuti solidi, risparmio energetico e nuove energie, servizi ambientali, imballaggi verdi e certificazione. da LombardiaE Aria frescaE megasistema E Cibegas Energia Rinnovabiledall’Emilia combopack E Idro ItaliaE Prova labiale di Udine, Muffa da VenetoE cistia da LazioE Rina Consulting, player globale nelle certificazioni ambientali e tecnologiche. Il Padiglione Italia è stato realizzato in collaborazione con IT.ITA–Agenzia per il commercio italianoche sostiene lo sviluppo delle imprese italiane sui mercati esteri, e da Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. ITA ha una rete di uffici a Pechino, ShangaiE CantonE Hong Konged è impostato per aprire un quinto in Chengduin stretta collaborazione con il Consolato d’Italia in Chongqingal fine di sviluppare e rafforzare ulteriormente le relazioni economiche e commerciali tra i due paesi Italia E Cinain particolare in provincia Sichuan E nelle regioni sud-occidentali di Cina. La natura dell’evento b2b2g cinese lo rende un palcoscenico ideale per le aziende italiane per raggiungere un’ampia gamma di utenti di tecnologie ambientali provenienti sia da aziende private che da istituzioni nazionali negli Stati Uniti. Sichuan Provincia, con una popolazione di oltre 80 milioni di persone.
Contatti stampa di Italian Exhibition Group, Direttore Ufficio Stampa: Marco Forcellini[email protected]
Coordinatore Ufficio Stampa Internazionale: Silvia Giorgi, [email protected], P. +39-0541-744814
immagine – https://mma.prnewswire.com/media/2043102/IEG_President_Cagnoni_CEO_Peraboni.jpg
Logo – https://mma.prnewswire.com/media/723307/Italian_Exhibition_Group_Logo.jpg
Visualizza il contenuto di download multimediale originale:https://www.prnewswire.com/news-releases/with-ieg-in-china-at-cdepe-in-chengdu-the-italian-circular-economy-smes-301784483.html
FONTE italiana gruppo di mostre
“Esperto di tv hardcore. Sostenitore dei social media. Specialista di viaggi. Creatore. Scrittore generale. Comunicatore. Pioniere del cibo. Appassionato di musica.”
More Stories
Dal Giappone all’Italia G-7. Programma Ambasciatore Ferrari
La polizia veneziana indaga sul liquido verde brillante in Canal Grande | notizie dal mondo
L’ex capo Enel dice che i governi non possono ignorare la transizione energetica